Ass.ne onlus La Torre del Fiscale in collaborazione con
DEMETRA Soc.Coop., PARCO REGIONALE DELL’APPIA ANTICA e
MUNICIPIO VII ROMA CAPITALE
programma Autunno - Inverno 2019
Per partecipare occorre avere la Carta Amici del Parco (5 Euro validità 12 mesi).
Eventuali costi aggiuntivi sono indicati. Le visite sono annullate in caso di pioggia.
Tutti gli appuntamenti sono su prenotazione, e verranno annullati se non si raggiungerà il
n. minimo di 5 prenotazioni entro il giorno prima.Per tutte le informazioni: 3278470021 - 06 7612966
Salvo altra specifica, tutti gli appuntamenti sono presso il Punto Info Tor Fiscale,
via dell’Acquedotto Felice 120.
In coincidenza con le iniziative, possibilità di pranzare/cenare con menù a prezzo fisso
su prenotazione al Ristoro Casale del Fiscale: 3278470021 - 06 7612966






TORRE DEL FISCALE - proposta iniziative autunno - inverno 2018

programma Primavera - Estate 2018
Segui la volpe!!
25 marzo domenica Festa di Primavera dalle ore 10,30
Giornata di eventi, laboratori e ricostruzioni storiche nella splendida
cornice dell’area ricca di monumenti tra cui Acquedotti Romani e
la medioevale Torre del Fiscale.
Ore 10,30 Visita guidata ai più importanti monumenti dell'area dagli Acquedotti Romani alla Torre dopo il recente restauro realizzato dalla Soprintendenza archeologica di Roma (MIBACT);
Durante la mattinata: Condotta da Carlo Infante - Walkabout - Urban Experience,
l'esperimento multimediale che ha già contaminato la capitale per i più diversi viaggi nelle storie
di ieri e di domani. Conversazioni itineranti, caratterizzate dall’ausilio di smartphone e cuffie
collegate ad una radioricevente (whisper radio), permetteranno ai partecipanti di ascoltare le voci
dei walking-talking heads. Tutti insieme in missione esplorativa...nel Medioevo!
Ore 13,00 pranzo con cucina a base di erbe del parco e assaggi di pietanze di epoche antiche; sconto carta amici 10% Corteo storico in costumi filologici. Si potrà tirar d’arco o schermare con tecniche di antichi codici cavallereschi degustar pietanze o danzare un allegro saltarello
1 aprile domenica di Pasqua Dalle ore 11,00 Laboratori pasqualini di erbe
aromatiche e uova colorate,
in omaggio ai visitatori del parco. Pranzo pasquale della migliore tradizione
romana su prenotazione al Casale del Fiscale
Via dell'Acquedotto Felice 120
2 aprile lunedì Pasquetta a Tor Fiscale Archeothè-Visita archeologica ai più importanti monumenti dell'area di Torre del
Fiscale dalla Torre agli acquedotti alla Fontana Bella di via del Mandrione; a
seguire thè e biscotti fatti in casa. ore 16,30 Su prenotazione - Punto Info
Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120 contributo di 4 Euro + Carta Amici
del Parco. Cestini pasqualini per merende e pic-nic; possibilità di pranzare al
Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120 prenotazione obbligatoria
ore 16,00/19,00 MINI TORNEO DI VOLLEY ISCRIZIONE GRATUITA CON CARTA AMICI DEL PARCO.
7 aprile sabato più bellezza, meno monnezza! Intervento di cittadini, scuole, associazioni e ragazzi del Servizio Civile per rendere sempre più bello il parco di Torre del Fiscale. Venite muniti di guanti spessi e tanta buona volontà. Ore 10,00 Punto info Parco di Torre del Fiscale - via dell’Acquedotto Felice 120 Ore 13,00 Aperitivo offerto dall’ Ass. La Torre del Fiscale
14 aprile sabato Archeobici e aperitivo visita su due ruote alla scoperta di Tor Fiscale e della steet art dello storico quartiere del Quadraro percorso bassa difficoltà con partenza ore 10,30
dal info Parco di Torre del Fiscale via dell’Acquedotto Felice 120. Contributo di 5 euro per l'aperitivo + carta amici prenotazione obbligatoria e info anche pranzo/cena
21 aprile Sabato ore 14.00 - 19.00 Esploratori delle Ere Preistoriche L'Associazione ScienzImpresa propone un pomeriggio dedicato ai ragazzi che
vogliono scoprire alcuni dei segreti più affascinanti del nostro pianeta. Con
il laboratorio dello scavo i giovani paleontologi potranno imparare a
catalogare i fossili, distinguendo ere ed ecosistemi a cui appartengono i
reperti scoperti da loro. Il laboratorio di vulcanologia si concentrerà
sull'analisi della struttura interna dei vulcani e sui meccanismi che fanno
scaturire le eruzioni, che da miliardi di anni modificano giorno dopo giorno la
crosta terrestre. E alla fine... ogni piccolo vulcanologo potrà far eruttare il
suo vulcano! Costo 5 euro a laboratorio, sconto con carta amici del parco. Prenotazione obbligatoria:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Punto info Parco di Torre del Fiscale via dell’Acquedotto Felice 120
2 giugno sabato Festa della grande bellezza
Ore 19,00 Presentazione Itinerante della nuova "Guida al Parco di Torre del Fiscale" di Gloria Mazzamati edito da ChiPiùNeArt con visita guidata alla scoperta degli Acquedotti della “Grande Bellezza” e ai più importanti monumenti dell'area di Torre del Fiscale. Punto info Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120 A seguire aperitivo con suggestive visioni dei Castelli e dell’Acquedotto Romano presso il Ristoro Casale del Fiscale con carta amici del parco.
Ore 20,30 Cena a base di piatti e ricette con le erbe del Parco sconto del 10% con carta Amici del Parco ore 22,30 Concerto con musica dal vivo- I più grandi successi della musica italiana degli anni '60 con "Le Bolle Blu" - INGRESSO GRATUITO Parco di Torre del Fiscale - via dell'Acquedotto Felice, 120
10 giugno domenica Archeobici con Aperitivo dagli acquedotti a Tor Fiscale con visita anche alle tombe della Via Latina. Percorso a bassa difficoltà. Contributo di 5 euro per
l'aperitivo + carta amici. Partenza ore 10,30 dal Punto Info Acquedotti Via Lemonia 215. Prenotazione obbligatoria e info anche pranzo al Casale del Fiscale
Luglio: Concerti live per i venerdì del mese di Luglio ore 22,00 cena ore 20,30 Concerti dal vivo e cene all'aperto: 6° edizione di "Luglio col Ballo che ti voglio" Musica, ballo aperitivi e menù per tutti i gusti. Ingresso gratuito. Ampio parcheggio. Wifi gratuito.
Possibilità cena al Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120 su
Mostre: 16 - 17 giugno Acquarelli al parco - Collettiva dell'associazione culturale In.fatti Arte Punto info Casale Museo - via dell'Acquedotto Felice, 120 16 giugno ore 18,00 inaugurazione. La mostra rimarrà aperta domenica 17 giugno, orario 10.00-13.00 - 15.00-19.00 Possibilità pranzo/cena al Casale del Fiscale su prenotazione
Ogni fine settimana Attività per bambini a cura di Giocartelab Casale Museo - Punto info via dell'Acquedotto Felice, 120
SEGUI LA VOLPE Autunno-Inverno 2017
28 settembre giovedì
L’acquedotto racconta – pòrtate la sedia ingresso gratuito
Dalle 19,00 possibilità di Aperitivo al Ristoro Casale del Fiscale
Ore 21,00 Spettacolo teatrale con letture ed interpretazioni di opere editoriali dedicate
ai quartieri di Roma.
14 ottobre sabato
Passeggiata nell’antica Roma con….delitto! In collaborazione con Giocartè
Ore 18,00 Spettacolo itinerante. Tra gli antichi acquedotti del Parco di Torre del Fiscale si
nasconde un terribile intrigo.....
a seguire Apericena al Casale del Fiscale
Biglietto unico 20,00 € Sconto 10% con carta
amici Parco Appia Antica.
15 ottobre domenica
Torre del Fiscale - Ottobrata Romana dalle ore 10,30
Giornata all'insegna del tempo libero all'aria aperta nella splendida area archeologica
di Torre del Fiscale.
Dalle 10,30 Visita guidata raccontata in bicicletta: I più importanti monumenti dell'area
di Torre del Fiscale dalla Torre medievale agli acquedotti romani, con ingresso speciale
dopo il recente restauro.
In collaborazione con Gazebike per affitto bici 3398542889.,
Laboratori per bambini sull’ autunno che arriva…. In collaborazione con Giocartè
Info e costi: 339 3344301 Sconto 10% con carta amici Parco Appia Antica.
Ore 13,00 pranzo con cucina a base di frutti autunnali del parco Sconto 10% con
carta amici Parco.
www. torredelfiscale.it
31 ottobre martedì
Halloween a Tor Fiscale! In collaborazione con Giocartè tel. 3393344301
Ore 17,00 Serata magica – le streghe del Parco….ma anche dolcetti e scherzetti!
Info e costi: 339 3344301
Ore 20,30 Cena, Decotti e Pozioni!! Cena particolare con cibi energizzanti ed afrodisiaci!
Sconto 10% con carta amici Parco Appia Antica
12 novembre domenica
Tor Fiscale racconta….Visita guidata raccontata
Ore 10,30 Un itinerario storico sociale raccontato e rivissuto tra i monumenti che diedero
rifugio a tanta gente nella Roma del dopoguerra.
www.torredelfiscale.it
Sconto 10% con carta amici Parco Appia Antica
25 novembre sabato
La cena de 'noantri
Cena romana accompagnata da letture, poesie, aneddoti e stornelli del Trio Ponentino.
Sconto con carta amici Parco 10%
2 dicembre sabato
ore 15,30: Appuntamento imperdibile per bambini e genitori dinamici:
Caccia al tesoro degli Elfi !
In collaborazione con Giocartè Info e costi: 339 3344301
www.torredelfiscale.it Sconto 10% con carta amici Parco Appia Antica

Mostre: Sabato 30 settembre fino a domenica 1 ottobre
Festa delle cose belle – Immagini e Ricordi
Personale di Enrico Genovesi
Dalle ore 10,00 alle 18,00
Casale Museo - Punto info via dell'Acquedotto Felice, 120
www.torredelfiscale.it
programma Primavera - Estate 2017
Per partecipare occorre avere la Carta Amici del Parco (5 Euro validità 12 mesi).
Eventuali costi aggiuntivi sono indicati. Le visite sono annullate in caso di pioggia.
Tutti gli appuntamenti sono su prenotazione, e verranno annullati se non si raggiungerà il
n. minimo di 5 prenotazioni entro il giorno prima.Per tutte le informazioni: 333 6891754 - 328 1623639
Salvo altra specifica, tutti gli appuntamenti sono presso il Punto Info Tor Fiscale,
via dell’Acquedotto Felice 120.
In coincidenza con le iniziative, possibilità di pranzare/cenare con menù a prezzo fisso
SEGUI LA VOLPE PRIMAVERA 2017
DOMENICA 2 APRILE Festa di Primavera a Tor Fiscale Giornata all'insegna del tempo libero all'aria aperta nella splendida area archeologica di Torre del Fiscale. Ore 10,30 Visita guidata ai più importanti monumenti dell'area di Torre del Fiscale dalla Torre agli acquedotti romani, con ingresso speciale alla torre dopo il recente restauro; Ore 13,00 pranzo con cucina a base di erbe del parco sconto carta amici 10% Intera giornata Legio VII Gemina: percorso didattico per far rivivere e toccare con mano diversi ambiti della vita civile, religiosa e militare dell'epoca Romana Imperiale. Ore 10.30-18.00 DOMENICA 9 APRILE Archeobici con aperitivo Percorso adatto a tutti, bassa difficoltà, circa 12 km (Area Acquedotti –Tomba Cento scalini - Arcate del Claudio recentemente restaurate e Torre delFiscale). In collaborazione con VII Biciclettari. Contributo di 5 euro per l'aperitivo + carta amici. Prenotazione obbligatoria. Partenza ore 10,30 dal Punto Info Acquedotti Via Lemonia.
BAMBINI
Archeotrekking con caccia al tesoro © Dall'area degli Acquedotti a Tor Fiscale, tra canali, ville, terme e antichi casali, con merenda finale al Casale Ristoro. Per bambini dai 6 anni accompagnati dai genitori. Partenza ore 15.30 Punto Info Acquedotti, via Lemonia. Prenotazione obbligatoria: http://parcoappiaantica.eventbrite.it DOMENICA 16 APRILE Laboratori pasqualini Laboratori pasqualini di erbe aromatiche e uova colorate, in omaggio ai visitatori del parco. Pranzo pasquale della migliore tradizione romana su prenotazione al Casale del Fiscale Ore 11.00-16.00.
LUNEDI’ 17 APRILE
Pasquetta campestre Archeothè con visita archeologica ai più importanti monumenti dell'area di Torre del Fiscale dalla Torre agli Acquedotti alla Fontana Bella di via del Mandrione; a seguire tè e biscotti fatti in casa. Ore 16,30 Su prenotazione - Punto Info Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120 contributo di 4 Euro + Carta Amici del Parco. Cestini pasqualini per merende e pic-nic; possibilità di pranzare al Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120 ore 16,00/19,00 Mini torneo di Volley: iscrizione gratuita con Carta Amici del Parco. 
DOMENICA 23 APRILE
Archeobici con aperitivo Biciclettata archeologica e aperitivo (percorso: Acquedotti – Antiquarium via Lucrezia Romana e ritorno a Tor Fiscale) percorso bassa difficoltà circa 18 km) . Contributo di 5 euro per l'aperitivo + carta amici prenotazione obbligatoria e info anche pranzo/cena - per affitto bici: Gazebike 339.8542889 Partenza ore 10.30 Punto Info Acquedotti via Lemonia SABATO 10 GIUGNO
Acquarelli al Parco Oggi inaugurazione della Mostra collettiva dell'Associazione Culturale In.fatti Arte ore 18.00-20.00 La mostra sarà aperta anche domani domenica 11 giugno, orario 10.00-13.00 - 15.00-19.00
DOMENICA 11 GIUGNO Festa della grande bellezza Ore 10,30 visita botanica con aperitivo passeggiata alla scoperta delle erbe commestibili del parco che crescono spontanee intorno agli Acquedotti della “Grande Bellezza” e ai più importanti monumenti dell'area di Torre del Fiscale con partenza dal Punto info Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120. Contributo di 5 euro per l'aperitivo + carta amici del Parcoore 11,30 pratiche e dimostrazioni per migliorare il nostro aspetto e la nostra energia in collaborazione con il Line Center di Rosalba Pinzino.
ore 13,00 Pranzo a base di piatti e ricette con le erbe del Parco. Prenotazione obbligatoria e sconto del 10% con carta Amici del Parco. Diffusione gratuita di materiale info sul parco e i suoi bellissimi monumenti ore 10.00-13.00 - 15.00-19.00 Mostra Acquarelli al parco - Collettiva dell'associazione culturale In.fattiArte.
VENERDI’ 23 GIUGNO
Indovina chi viene a cena Viaggio alla ricerca del gusto antico romano arrivato fino ai nostri giorni. Recitazioni e letture tratte dai testi classici. Contributo cena 20,00 + Carta Amici Ore 20,00-23.30. Prenotazione obbligatoria e info TUTTI I VENERDI' DI LUGLIO Luglio col Ballo che ti voglio Concerti dal vivo e cene all'aperto: 5° edizione di "Luglio col Ballo che ti voglio" Musica, ballo aperitivi e menù per tutti i gusti. Concerti live alle ore 22,00 cena ore 20,30. Ingresso gratuito. Ampio parcheggio. Wifi. GIOCARTELAB, un luogo dove le attività artistiche si integrano con la natura e insieme formano "lo spettacolo della vita". Laboratori ludico ricreativi, visite guidate, escursioni, gioco-esperimenti, babylab, spettacoli "a misura di bambino" e di tutti quelli che hanno ancora voglia di giocare. Ass.ne La Torre del Fiscale in collaborazione con Ass.ne Giocartè.
Info: 339.3344301. Orari e attività su: www.giocarte.com/
programma Autunno - Inverno 2016
-DOMENICA 2 OTTOBRE
Ottobrata romana a Tor Fiscale
Dalle 10,00 Apertura PuntoInfo - Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120 Ingresso
gratuito. Materiale informativo e distribuzione del programma culturale Autunno-Inverno 2016.
ore 11,30 Laboratori per bambini a cura di GIOCARTELAB, un luogo dove le attività
artistiche si integrano con la natura e insieme formano "lo spettacolo della vita".
Ore 13,00 Pranzo vignaiolo a base di autunno e …fantasia.
Ore 16,00. Spazio esterno Casale Ristoro: Rievocazione storica con la VII Legio
GEMINA percorso didattico per far rivivere e toccare con mano diversi ambiti della vita
civile, religiosa e militare dell'epoca Romana Imperiale
Ore 16,30 Spettacolo dal vivo di musica e balli popolari con gli AUTURA.
DOMENICA 9 OTTOBRE
ARCHEOTHE' Visita archeologica ai più importanti monumenti dell'area con
visita alla Torre del Fiscale dopo il recente restauro. A seguire thè e biscotti
fatti in casa. Carta Amici del Parco più contributo di 5,00 Euro. Ore 16,30
Punto Info -Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120. Possibilità di cenare
con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale
DOMENICA 16 OTTOBRE
ARCHEOART e aperitivo biciclettata (Acquedotti-Quadraro StreetArt Murales-Tor Fiscale)
percorso bassa difficoltà circa 15 km tra antiche testimonianze di estremo valore archeologico
e moderne opere di arte di strada che hanno rivalorizzato il Quadraro. Contributo di 5 euro per
l'aperitivo + carta amici. A cura di Gazebike possibilità nolo bici 3398542889. Ore 10,30 Punto
Info Via Lemonia di fianco area giochi. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su
prenotazione al ristoro Casale del Fiscale
Via dell'Acquedotto Felice 120.
DOMENICA 23 OTTOBRE
OLIVA DAY!
Ore 10,00 - Raccolta e distribuzione gratuita delle olive, laboratori sulla conservazione
e la trasformazione in olio EVO, panini del pastore, aperitivo del contadino.
Contributo di 4 euro per panino, 6 euro per aperitivo + carta amici. Possibilità di pranzare
con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale
DOMENICA 6 NOVEMBRE
ARCHEOTOUR e APERITIVO Visita archeologica ai più importanti monumenti
dell'area con visita alla Torre del Fiscale dopo il recente restauro. A seguire
APERITIVO del Casale del Fiscale. Carta Amici del Parco più contributo di 5,00
Euro. Ore 16,00 Punto Info -Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale
del Fiscale
DOMENICA 13 NOVEMBRE
ARCHEOBIKE e APERITIVO (Acquedotti- Antiquarium- Tor Fiscale) percorso bassa
difficoltà circa 15 km. Contributo di 5 euro per l'aperitivo + carta amici. A cura di Gazebike
possibilità nolo bici 3398542889. Ore 10,00 Punto Info Via Lemonia di fianco ex area
giochi. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale
del Fiscale
DOMENICA 6-13-20-27 NOVEMBRE
CINE&CENE D'AUTUNNO
Ogni domenica di novembre una proposta culturale scelta tra i più bei film
documento che hanno come filo conduttore la città eterna ed i suoi mille
aspetti sociali ed ambientali accompagnata da una cena elaborata in
armonia con il film della serata.
Ore 18,00 film Ore 20,00 cena. Contributo di 20,00 Euro Sconto 10%
con Carta Amici del Parco.
Ristoro Casale del Fiscale - Via dell'Acquedotto Felice 120.
SABATO 17 DICEMBRE
DELITTO AL CASALE
Ottima cena e spumeggiante serata-spettacolo ricca di colpi di scena alla
ricerca dell'assassino con ricchi premi e grasse risate!!
Ore 20,00 Contributo di 25,00 Euro Sconto 10% con Carta Amici del Parco.
Ristoro Casale del Fiscale
Via dell'Acquedotto Felice 120.
programma Primavera - Estate 2016
18 marzo venerdi
Corso cucina con personal chef Romana Spagnoli: Manicaretti Pasqualini per arricchire
la vostra tavola di Pasqua. Lezione unica di cucina.
Ore 18,30 Ristoro Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120 contributo €5,00 +
Carta Amici del Parco.
Prenotazione obbligatoria e info anche per pranzo/cena
27 marzo Pasqua
Dalle ore 11,00 Laboratori pasqualini di erbe aromatiche ed altro, in omaggio ai
visitatori del parco.
Pranzo pasquale della migliore tradizione romana su prenotazione al Casale del
Fiscale
Via dell'Acquedotto Felice 120
28 marzo lunedì pasquetta
Archeothè-Visita archeologica ai più importanti monumenti dell'area di Torre del
Fiscale dalla Torre alla Fontana Bella, con ingresso alla torre dopo il recente
restauro; a seguire thè e biscotti fatti in casa. ore 16,30 Su prenotazione - Punto Info
Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120 contributo di 4 Euro + Carta Amici del
Parco. Cestini pasqualini per merende e possibilità di pranzare al Casale
del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120 prenotazione obbligatoria e info:
17 aprile domenica
Festa di Primavera Anche se a Roma in questi giorni è Natale!!
Una giornata all’aria aperta ricca di iniziative culturali e gastronomiche
Torre del Fiscale – ingresso Parco in Via dell’Acquedotto Felice 120
Dalle ore 10,30 al tramonto
10,30 Visita botanica a cura di E. Iannuzzi. Riconoscimento delle erbe commestibili, officinali
e aromatiche . Costo 5€ con carta amici. Punto Info Casale Museo
11,30 e 15,30 - Gli Alberi Raccontano..Itinerario guidato per bambini dai 3 anni; ascoltare e
conoscere gli alberi del parco che racconteranno storie e avventure. Costo 8€ (6€ con carta amici);
a cura dell’Ass.ne Giocarté su prenotazione al 339.3344301 Punto Info Casale Museo
Dalle 12,30 pranzo con cucina a base di erbe del parco.
Prenotazione obbligatoria e info Ristoro Casale del Fiscale
Intera giornata Legio VII Gemina: percorso didattico con allestimenti d’epoca per far rivivere i
diversi ambiti della vita civile, religiosa e militare della Roma Imperiale: "Vestis lanea" produzione di
tuniche e tessuti, "Sutor Legionis" lavorazione del cuoio, "Orologium" misurazione del tempo
attraverso vari metodi, "Mina fumogena" la prima arma chimica romana, "Milites" l’equipaggiamento
del legionario romano, "La religione romana". Durante il percorso didattico si avrà la possibilità di
poter toccare con mano, provare e utilizzare le attrezzature laddove sia possibile farlo.
17,00 "Rituale di accensione del fuoco di Vesta" a cura di: Cvltvs Deorvm.
Info e prenotazioni: www.ristorodelfiscale.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
– Facebook Ristoro Casale del Fiscale
Roma – Via dell’Acquedotto felice 120
23 aprile sabato
biciclettata archeologica con aperitivo (acquedotti - appia antica - tor fiscale percorso
bassa difficoltà circa 18 km) con partenza ore 16,00 dal Punto Info Via Lemonia Contributo
di 5 euro per l'aperitivo +carta amici. Per eventuale affitto bici: gazebike 339.8542889
Possibilità pranzo/cena al Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120
7 maggio sabato
“Indovina chi viene a cena” viaggio alla ricerca del gusto antico romano arrivato fino ai nostri
giorni. Recitazioni e letture tratte dai testi classici. Contributo cena 20,00 + Carta Amici al
Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120 ore 20,00
14 maggio sabato
Visita archeologica con aperitivo alla scoperta degli Acquedotti della “Grande Bellezza” e ai
più importanti monumenti dell'area di Torre del Fiscale con partenza ore 16,30 dal Punto info
Via Lemonia - Contributo di 5 euro per l'aperitivo + carta amici del Parco
15 maggio domenica
"anatomia di una bicicletta" laboratori e caccia al tesoro per bambini con carta amici del
parco ore 10,30 Punto Info Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120 a cura di gazebike
12 giugno domenica
biciclettata archeologica e aperitivo (tor fiscale – acquedotti – Antiquarium via L. Romana)
percorso bassa difficoltà circa 18 km) con partenza ore 10,30 dal Punto Info Casale Museo
Via dell'Acquedotto Felice 120 Contributo di 5 euro per l'aperitivo + carta amici prenotazione
obbligatoria e info anche pranzo/cena
per affitto bici: gazebike 339.8542889
18 giugno sabato
Storia, Monumenti e Canzoni visita guidata archeologica alla Torre del Fiscale dopo i recenti
restauri ore 17,30. Ore 20,30 Canzoni e storie romane dal ‘700 ai giorni nostri – Fabio
Caricchia co ‘na chitarra, ‘na voce, ‘na cena e basta. Ore 20,30 cena accompagnata da musica
e storie Euro 25 adulti – 18 bambini. Sconto con carta amici - su prenotazione
Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120
Luglio:
Concerti live per i venerdì del mese di Luglio ore 22,00 cena ore 20,30
Concerti dal vivo e cene all'aperto: 4° edizione di "Luglio col Ballo che ti voglio"
Musica, ballo aperitivi e menù per tutti i gusti. Ingresso gratuito. Ampio parcheggio.
Possibilità cena al Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120 su prenotazione
Mostre:
4 Giugno sabato ore 18,00 inaugurazione
Acquarelli al parco - Collettiva dell'associazione culturale In.fatti Arte
La mostra rimarrà aperta domenica 5 giugno, orario 10.00-13.00 - 15.00-19.00
Punto info Casale Museo - via dell'Acquedotto Felice, 120
Possibilità pranzo/cena al Casale del Fiscale
Attività per bambini a cura di Giocartelab
Casale Museo - Punto info via dell'Acquedotto Felice, 120
MARZO
Sabato 12 e Domenica 13
Laboratorio Creativo Chagall Dipingere i Sogni
Chagall metafora di una diversa prospettiva di vedere,interpretare e rappresentare la realtà.
Chagall è metafora delle narrazioni oniriche e fiabesche dell’infanzia stessa.
Ogni partecipante potrà, attraverso l’utilizzo di varie tecniche, dipingere i propri sogni
Su prenotazione entro 11 Marzo
Orari 10,30 11,30 15,30 e 16,30 durata 1h Costo 8€ Dai 3 anni in su
Sabato 19 e Domenica 20
Laboratorio creativo Aspettando la primavera con Arcimboldo
Utilizzando immagini e materiali naturali i bambini creeranno il ritratto con la tecnica di collage
i loro ritratti della Primavera.
Su prenotazione entro 18 Marzo
Orari 10,30 11,30 15,30 e 16,30 durata 1h Costo 8€ Dai 3 anni in su
APRILE
Sabato 2 e Domenica 3
Mostra: Gli Alberi Raccontano…Itinerario guidato attraverso i sentieri del parco di Tor
Fiscale dove i partecipanti potranno ascoltare e conoscere gli alberi del parco che
racconteranno storie e avventure.
Su prenotazione entro 1 Aprile
Orari 10,30 11,30 15,30 e 16,30 durata 1h Costo 8€ Dai 3 anni in su
Sabato 9 e Domenica 10
Laboratorio Creativo Klimt e L’Albero della Vita Attraverso l’utilizzo del mosaico di carta
ogni bambino creerà il proprio albero della vita e potrà attraverso la propria fantasia e
creatività rendere unici i propri alberi.
Su prenotazione entro 8 Aprile
Orari 10,30 11,30 15,30 e 16,30 durata 1h Costo 8€ Dai 3 anni in su
Sabato 23 e Domenica 24
Laboratorio creativo Se io Fossi Matisse I bambini saranno accolti da racconti e immagini
delle opere di Matisse e successivamente utilizzando la tecnica Guaches Découpés
creeranno i loro capolavori.
Su prenotazione entro 22 Aprile
Orari 10,30 11,30 15,30, 16,30 17,30 durata 1h Costo 8€ Dai 3 anni in su
Sabato 30 Aprile e Domenica 1 Maggio
Laboratorio creativo Pitturando Monet Il laboratorio prevede l’osservazione dell’ambiente
esterno e la rielaborazione in chiave creativa la tecnica utilizzata è la pittura su tela.
Ogni partecipante avrà a disposizione una tela
Su prenotazione entro 27 Aprile
Orari 10,30 11,30 15,30 ,16,30 17,30 durata 1h Costo 13€ Dai 3 anni in su
MAGGIO
Sabato 14 e Domenica 15
Laboratorio creativo Calder e i cacciatori di Tesori. I partecipanti verranno condotti
all’interno del parco alla ricerca di materiale naturale e successivamente ognuno costruirà
un mobil secondo la tecnica di Calder
Su prenotazione entro 13 Maggio
Orari 10,30 11,30 15,30 16,30 17,30 durata 1h Costo 8€ Dai 3 anni in su
Sabato 21 e Domenica 22
Laboratorio creativo Coloriamo Naturalmente Ogni partecipante potrà sperimentare
l’utilizzo di colori ottenuti da frutta e verdura e creare la propria opera gustosa
Su prenotazione entro 20 Maggio
Orari 10,30 11,30 15,30 ,16,30 17,30 durata 1h Costo 13€ Dai 3 anni in su
programma Autunno - Inverno 2015
DOMENICA 27 SETTEMBRE
Acquedotti, torri e casali
In occasione della settimana di promozione della cultura, turismo e
sviluppo locale:
Visita guidata archeologica gratuita ai principali monumenti del parco. Prima visita alla Torre del Fiscale dopo il recente restauro. Ore 10.30 Punto Info Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120.
DOMENICA 4 OTTOBRE
Ottobrata romana a Tor Fiscale
Dalle 10,30 Visita botanica "le erbe spontanee da mangiare o per aromatizzare" con pranzo su prenotazione stile contadino a base di uva, erbe e …fantasia!!. 11,30 Inaugurazione dello spazio culturale GIOCARTELAB, un luogo dove le attività artistiche si integrano con la natura e insieme formano "lo spettacolo della vita". Laboratori ludico ricreativi. Punto Info - Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120. ore 16,00: Rievocazione storica con la LEGIO II PARTHICA SEVERIANA
Il gruppo rievoca la storia della legione che, costituita nel 196 d. C.
dall'imperatore Settimio Severo per combattere in Oriente contro i Parti, è divenuta la sua
guardia del corpo legionaria ed ha accompagnato per tutto il terzo secolo gli imperatori in
battaglia. E' stata l'unica legione a poter stazionare in Italia, nei Castra Albana, sui cui resti
sorge oggi la città di Albano Laziale.
Programma dell'evento:Il gruppo eseguirà delle figure di marcia, di combattimento collettivo
(murus, testudo, mutatio) e dimostrazioni di tecniche di combattimento individuali. Inoltre
darà spiegazioni sulla storia di Settimio Severo e della legione e sul vestiario e le armature
dei legionari romani imperiali. Al termine ci sarà l'opportunità, per chi lo volesse e sotto
la guida di esperti legionari, di provare l'utilizzo delle armature in dotazione del gruppo.
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale al 328 1623639 / 333 6891754
SABATO 17 OTTOBRE
" Archeo thè" Visita archeologica a cura del Dott. A. Insalaco ai più importanti monumenti dell'area con visita alla Torre del Fiscale dopo il recente restauro. A seguire thè e biscotti fatti in casa. Carta Amici del Parco più contributo di 5,00 Euro. Ore 16,30 Punto Info -Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale al 328 1623639 / 333 6891754
SABATO 24 OTTOBRE
Biciclettata archeologica e aperitivo (Acquedotti- Appia antica- Tor Fiscale)
Percorso bassa difficoltà circa 18 km.
Contributo di 5 euro per l'aperitivo + carta amici.
A cura di Gazebike possibilità nolo bici 3398542889.
Ore 16,00 Punto Info Via Lemonia di fianco area giochi.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale al 328 1623639 / 333 6891754
DOMENICA 1 NOVEMBRE
Il percorso del migrante, storie delle genti
Visita guidata storico-sociale all'area di Tor Fiscale. Racconti di vita. Ore 10.30
Ore 17,30 proiezione del film documento "Non tacere" di F. Grimaldi
Punto Info - Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120.
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale al 328 1623639 / 333 6891754 .
DOMENICA 8 NOVEMBRE
Biciclettata paesaggistica e aperitivo
Acquedotti-Tor Fiscale-Caffarella-Tormarancia-Tor Fiscale.
Percorso bassa difficoltà circa 18 km.
Contributo di 5 euro per l'aperitivo + carta amici.
A cura di Gazebike possibilità nolo bici 3398542889.
Ore 10,30 Punto Info Via Lemonia di fianco area giochi.
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale al 328 1623639 / 333 6891754
SABATO 14 NOVEMBRE
VEGAN PARTY
La filosofia del "mangiare sano" con colori e sapori tutti da provare!!! Contributo di 20,00 Euro Sconto 10% con Carta Amici del Parco. Cena dalle ore 20,00 Casale Ristoro su prenotazione al 328 1623639 / 333 6891754
SABATO 21 NOVEMBRE
Conferenza Astronomica
Il cielo d'autunno a cura di Franco Mileto. Ore 18,30
Slides, proiezioni e se il cielo lo consentirà, osservazione astronomica dal vivo
con telescopio. Ristoro Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale al 328 1623639 / 333 6891754
SABATO 12 DICEMBRE
Manicaretti natalizi
Lezione unica di cucina per decorare ed arricchire il vostro pranzo natalizio. Carta Amici del Parco più contributo di 5 Euro. Ore 16,30 Casale Ristoro.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale al 328 1623639 / 333 6891754
LABORATORI, INCONTRI, CONFERENZE e CORSI
OTTOBRE
Apre lo spazio culturale GIOCARTELAB, un luogo dove le attività artistiche si integrano con la natura e insieme formano "lo spettacolo della vita". Laboratori ludico ricreativi, visite guidate, escursioni, gioco-esperimenti, babylab, spettacoli "a misura di bambino" e di tutti quelli che hanno ancora voglia di giocare. Ass.ne La Torre del Fiscale in collaborazione con Ass.ne Giocartè. INFO: 339 3344301.
Casale Museo-Punto Info Tor Fiscale, via dell’Acquedotto Felice, 120.
 
OTTOBRE IN MOSTRA CASALE MUSEO - PUNTO INFO TORRE DEL FISCALE
Via dell'Acquedotto Felice 120
3 - 4 OTTOBRE
Personale di CRISTINA GIAMMARIA "Un'altra Roma"
Inaugurazione sabato 3 ore 16,00 - 20,00. La mostra continua domenica 4 dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 16,00 alle 19,00.
17 - 18 OTTOBRE
"EMOZIONI...IN ACQUERELLO"
Le emozioni sono la colla della memoria, gli acquerelli conservano tale memoria nelle immagini facendo rimbalzare le sensazioni e offrono le emozioni a chi li osserva con attenzione opere di NICOLO' CAITO ENRICO GENOVESI DONATA GISMONDI
sabato e domenica ore 10,00 - 13,00 e 15,00 19,00.
programma Primavera-Estate 2015

Sabato 28 Marzo
Manicaretti Pasqualini
Lezione unica di cucina per arricchire la vostra tavola di Pasqua. Degustazione.
(contributo € 5,00 + Carta Amici del Parco).
Ore 16,30 Ristoro Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice, 120
Lunedì 6 Aprile
Archeothè Visita archeologica ai più importanti monumenti dell'area di Torre del Fiscale. A seguire thè e biscotti fatti in casa. Contributo di 3,00 Euro + Carta Amici del Parco. Ore 16,30
Domenica 19 Aprile
Festa di Primavera
Laboratori ambientali dalle ore 10,30 al Ristoro Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice, 120. Archeo-biciclettata con aperitivo (acquedotti-tor fiscale-tombe latine- Tor Fiscale percorso bassa difficoltà circa 12 km ) con partenza ore 10,30 dal Punto Info Via Lemonia, altezza area giochi. Contributo di 4 euro per l'aperitivo + carta amici. Costo per eventuale affitto bici 5 euro tutto il giorno. A cura di Gazebike.
Sabato 16 Maggio
A cena con la storia
Visita archeologica con i colori del tramonto e cena tradizionale romana "alla ricerca del gusto che per tradizione è arrivato ai nostri giorni”. Contributo cena 20,00 + Carta Amici del Parco. Ore 17,30
Domenica 17 Maggio
Anatomia di una bicicletta
Laboratorio di ciclofficina per bambini, a cura di Gazebike ore 10,30 entrata parco vicolo Acquedotto Felice fronte civico 128.
Sabato 30 Maggio
Erbe con gusto
Visita guidata botanica. A seguire pranzo con cucina a base di erbe del parco. Contributo pranzo 20,00 Euro + Carta Amici del Parco. Ore 10,30
Sabato 6 Giugno
Archeologia all'ora di cena
Visita guidata archeologica con cena vegetariana. Contributo cena 20,00 Euro + Carta Amici del Parco. Ore 18
Domenica 7 Giugno
Biciclettata con aperitivo
Tor Fiscale - Appia Antica - Acquedotti (bassa difficoltà circa 18 km) Contributo di 4 euro per l'aperitivo + carta amici. Costo per eventuale affitto bici 5 euro tutto il giorno. A cura di Gazebike. Ore 16
Sabato 13 Giugno
A cena con la storia
Visita archeologica con i colori del tramonto e cena tradizionale romana "alla ricerca del gusto che per tradizione è arrivato ai nostri giorni”. Contributo cena 20,00 + Carta Amici del Parco. Ore 17,30
Domenica 14 Giugno
CONFERENZA: Viaggi in Siria e in Iraq, prima e dopo le guerre del Golfo
Gente paesaggi arte archeologia. Conferenza del Professor Mirjo Salvini già direttore dell'Istituto di studi sulle civiltà dell'Egeo e del Vicino Oriente del CNR. Ore 11 Ingresso libero.
Sabato 27 Giugno
A cena con la storia
Visita archeologica con i colori del tramonto e cena tradizionale romana "alla ricerca del gusto che per tradizione è arrivato ai nostri giorni”. Contributo cena 20,00 + Carta Amici del Parco. Ore 17,30
GIUGNO IN.......MOSTRA
6 e 7 Giugno "Acquarelli al parco"
Sabato ore 18.00 inaugurazione di "Acquarelli al parco" : collettiva dell'associazione culturale In.fatti arte. La mostra continua domenica 7 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19.
13 e 14 Giugno "Colori terre e sfumature..."
Sabato 13 ore 17 inaugurazione personale di Silvia Salvini "Colori, terre e sfumature….". La mostra continua domenica 14 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19.
20 e 21 Giugno "Dolce infanzia"
Sabato 20 ore 17 inaugurazione personale di Maria Modesta Di Rienzo “Dolce infanzia”. La mostra continua domenica 21 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19.
27 e 28 Giugno "Luce e magia dell'acquerello"
sabato ore 17 inaugurazione personale di Nicolò Caito "Luce e magia dell'acquerello". La mostra continua domenica 28 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19.
FESTIVAL - SPETTACOLI
Luglio col Ballo che ti voglio 3a Edizione
Concerti live per i venerdì sera del mese di Luglio ore 22. Cena ore 20,30. Concerti dal vivo e cene all'aperto: Musica, ballo e menù per tutti i gusti. Ingresso gratuito. Ristoro Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120. Prenotazioni al 328 1623639 - 333 6891754

programma Autunno-Inverno 2014
Sabato 27 Settembre
La Via Latina
ore 15,00 passeggiata con CACCIA AL TESORO per bambini tra antichi casali, acquedotti e terme romane, con merenda al ristoro Casale del Fiscale.
Prenotazione obbligatoria alla mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Domenica 28 Settembre
Acquedotti, torri e casali
ore 10.30 Visita guidata archeologica ai principali monumenti del parco.
Domenica 5 Ottobre
FESTA Ottobrata Romana
ore 10,30 biciclettata Tor Fiscale-Acquedotti e ritorno
Ultima giornata della mostra di Cristina Giammaria "Scenari Urbani" con laboratorio gratuito
di acquerelli per bambini dalle 11,00 alle 12,00 Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale al 328 1623639 / 333 6891754
ore 16,00 visita guidata con lo storico degli alberi Antimo Palumbo.
ore 16,00 Stage gratuito di danza popolare: "La Pizzica" curato da Sandro Pasquali
a seguire concerto dal vivo del gruppo "Le Tarantole" per ballare tutti insieme
Sabato 18 Ottobre
" Archeo thè"
ore 16,30 Visita archeologica ai più importanti monumenti dell'area di Torre del Fiscale a seguire thè e biscotti fatti in casa. Carta Amici del Parco più contributo di 3,00 Euro
Sabato 25 Ottobre
ore 19,30 Visita Astronomica Il cielo d'autunno. Esposizione teorica ed osservazione pratica
applicata con strumentazione tecnica a cura di Ugo Angelini
Domenica 26 Ottobre
Le ERBE del Parco
ore 10,30 visita botanica a cura di Enrico Iannuzzi. Il mondo delle piante amiche fin dal tempo dei Romani. Ricerca di erbe officinali e commestibili usate ancora oggi.Tecniche e consigli per riconoscerle e per il loro utilizzo
Domenica 2 Novembre
Tor Fiscale Tor Marancia in bicicletta
ore 10.30 Dopo un breve tour del parco e delle sue emergenze storiche, si pedala in
direzione di Via Appia Antica, oltrepassando velocemente la Valle della Caffarella e le Catacombe di S.Callisto, fino a giungere alla Tenuta di Tormarancia. 12km (a/r), difficoltà media, adatto a tutti.
Sabato 15 Novembre
VEGAN PARTY Nella filosofia del "mangiare sano" la scelta vegana rappresenta una possibilità ancora sconosciuta a molti. Proposta di piatti con colori e sapori tutti da scoprire!!! Cena dalle ore 20,00 Casale Ristoroì su prenotazione al 328 1623639 / 333 6891754. Contributo di 20,00 Euro Sconto 10% con Carta Amici del Parco
8-15-22 Novembre
Il Sabato del Villaggio
Laboratori, proiezioni e incontri al Centro di documentazione ambientale - Casa della memoria di Tor Fiscale. Film, documentari, dibattiti e laboratori per una esplorazione partecipata sulle trasformazioni territoriali, culturali ed ambientali. Ingresso libero con carta amici del Parco.
Ore 18-19.30 Casale Museo via dell’Acquedotto Felice, 120
Domenica 23 Novembre
Il percorso del migrante, storie delle genti
ore 10.30 Visita guidata storico-sociale all'area di Tor Fiscale. Racconti di vita.
Sabato 29 Novembre
Il cielo d'autunno
ore 19,00. Visita Astronomica Esposizione teorica ed osservazione pratica applicata con
strumentazione tecnica a cura di Ugo Angelini
Sabato 13 Dicembre
Manicaretti natalizi
ore 16,30 Lezione unica di cucina per decorare ed arricchire il vostro pranzo natalizio.
Carta Amici del Parco più contributo di 5 Euro. Casale Ristoro
*OTTOBRE IN MOSTRA
CASALE MUSEO
PARCO DI TORRE DEL FISCALE
Via dell'Acquedotto Felice 120
28 SETTEMBRE - 5 OTTOBRE
Personale di Cristina Giammaria "Scenari Urbani"
Dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00
La mostra continua nei giorni di sabato 4 Ottobre dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e domenica 5 Ottobre, dalle
ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00.
Sono previsti due laboratori di acquarello per bambini, nelle due domeniche del 28 Settembre e 5 Ottobre
rispettivamente dalle 16,00 alle 17,00 e dalle 11,00 alle 12,00.
DAL 6 AL 13 OTTOBRE
Personale di Sandro Segneri "Monocromi" Dipingere con l'acqua mutabile, senza forma, segni e graffi di
stati d'animo. Dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00 sabato e domenica dalle 15,00 alle 19,00.
DAL 17 AL 19 OTTOBRE
Personale di Enrico Genovesi "Paesaggi reali" acquarelli di paesaggio
venerdì 17 ottobre apertura su invito, sabato 18 e domenica 19 0ttobre dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00
alle 19,00. Laboratorio di acquarello (per adulti e bambini) sabato 18 ottobre dalle 10,00 alle 13,00
DAL 25 AL 26 OTTOBRE
Personale di Leonardo Costantino "Vita a colori"
Dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00
*Per tutto il periodo delle mostre
Possibilità di cena/pranzo con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale
del Fiscale al 328 1623639 / 333 6891754.
programma Primavera-Estate 2014
Cine Club tutti i venerdì del mese di Marzo ore 19,00
seguiranno dibattito e cena con menù a prezzo fisso a € 20,00
programma:
7.03 Unfinished Italy di Benoit Felici
14.03 Alysia nel paese delle meraviglie di S. Amendola
21.03 Non Tacere di F. Grimaldi
28.03 Il Quadraro di Autore anonimo
23.03.2014 domenica
Visita Archeologica e apericena vegano ore 16,30
Monumenti: gli acquedotti romani e la Torre del Fiscale a seguire aperitivo vegano
In collaborazione con Archeogeos s.n.c.
Prenotazioni euro 15,00 tel.3496430316-3402636282
Cene a tema tutti i venerdì del mese di Aprile ore 20,30
4-11-18-25 Aprile
Sapori d'Italia: tradizione e ricerca nella cultura gastronomica italiana.
Proposta di ricette e degustazioni di piatti tipici € 25,00 bevande incluse.
Regioni visitate: Sicilia, Lazio, Veneto, Campania
6.04.2014 domenica ore 10,30 Conferenza
La piroga monossile del Lago di Bolsena restauro e musealizzazione. A cura di Ingrid Reindell.
6.04.2014 domenica dalle ore 10,30 Mega laboratorio dello sport
Giochi Olimpici Antichi - Lancio del giavellotto, corsa, tiro con l'arco, etc.
Premiazione nel pomeriggio. In collaborazione con Archeogeos s.n.c.
Iscrizioni 7,00 euro tel. 3496430316-3402636282
12.04.2014 sabato ore 16,00 Corso cucina
Manicaretti Pasqualini "fatelo con i fiori"
lezione unica di cucina con lo Chef del Ristoro Casale del Fiscale € 5,00
13.04.2014 domenica dalle 10,30 Festa: Benvenuta Primavera !
Dalle 10,30 laboratori ambientali - ciclo officina per bambini e caccia al tesoro,
ore 16,00 visita guidata con lo storico degli alberi Antimo Palumbo
Verrà dedicato un albero a Claudio Abbado
20.04.2014 domenica

26.04.2014 sabato ore 16,30 Biciclettata
Percorso Tor Fiscale Acquedotti e ritorno.
Dopo un breve tour dell'area di Tor Fiscale e delle sue emergenze storiche,
si pedala in direzione dell'area Acquedotti S. Policarpo, fino a giungere a
Via di Capannelle. 12km (a/r), difficoltà media, adatto a tutti.
27.04.2014 domenica ore 10,30 Visita botanica
Le erbe del parco da mangiare e da odorare.
Tutti i sabato del mese di Maggio ore 10,30 o ore 16,30
"Visite guidate e aperitivi/merende per tutti i gusti e per tutte le età"
Aperitivo/merenda € 7,00
3.05 Biciclettata Tor Fiscale Mura Aureliane e ritorno Si parte alle 10,30 dal
punto info Torre del Fiscale in direzione dell'Appia Antica; poi da Porta
S. Sebastiano breve intenso tour di un tratto suggestivo delle Mura Aureliane.
10km (a/r), difficoltà bassa.
10.05 Visita guidata alle gallerie sotterranee di Torre del Fiscale ore 10,30
Escursione per bambini e adulti. Km di gallerie sotterranee, un habitat davvero
particolare e suggestivo.
Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria.
17.05 Riproduzioni artistiche con diverse tecniche dedicate ai principali monumenti
di Torre del Fiscale dalle ore 16,30
24.05 Tour fotografico dedicato ai principali monumenti di Tor Fiscale ore 16,30
31.05 Visita guidata alle gallerie sotterranee di Torre del Fiscale. Ore 16,30
Escursione per bambini e adulti. Km di gallerie sotterranee, un habitat davvero
particolare e suggestivo.
Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria."
7.06.2014 sabato ore 16,30 Biciclettata
Percorso Tor Fiscale - Caffarella - Catacombe e ritorno:Dopo un breve tour del
parco e delle sue emergenze storiche, si pedala in direzione della Valle della
Caffarella toccando i suoi principali siti archeologici per poi dirigere verso le
Catacombe di S.Callisto. 10km (a/r). Difficoltà media, adatto a tutti.
14.06.2014 sabato ore 18,00 Incontro letterario
Un libro da mettere in valigia per le vacanze: presentazione e dibattito su alcuni
testi letterari di autori del nostro territorio.
Tutti i venerdi di Luglio ore 22,00 Concerti dal vivo e cene all'aperto
2° edizione di "Luglio col Ballo che ti voglio"
Musica, balli e menù per tutti i gusti. Cena ore 20,30
programma autunno-inverno 2013
SABATO 21 SETTEMBRE
Da Tor Fiscale alle Mura Aureliane in bicicletta
Si parte dal punto info Torre del Fiscale in direzione dell'Appia Antica; poi da Porta
S. Sebastiano breve intenso tour di un tratto molto suggestivo delle Mura Aureliane.
10km (a/r), difficoltà bassa, adatto a tutti. Ore 17 Punto Info Tor Fiscale.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del
Fiscale.
DOMENICA 6 OTTOBRE
Acquedotti, torri e casali
Visita guidata archeologica ai principali monumenti del parco. Ore 10.30.
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale
del Fiscale.
DOMENICA 6 OTTOBRE
Mostra acquerelli di Cristina Giammaria "Suggestioni d'autunno" dal 6 al 13 Ottobre
con laboratorio gratuito per bambini dalle 16,00 alle 17,00
DOMENICA 13 OTTOBRE
Ottobrata romana a Tor Fiscale
Dalle 10,30 laboratori ambientali, ore 10,30 biciclettata Tor Fiscale-Acquedotti e
ritorno, ore 16,00 visita guidata con lo storico degli alberi Antimo Palombo.
Ultima giornata di mostra degli acquerelli di Cristina Giammaria con laboratorio
gratuito di acquerelli per bambini dalle 16,00 alle 17,00
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale
del Fiscale.
DOMENICA 27 OTTOBRE
Le erbe del Parco
Il mondo delle piante amiche al tempo dei romani: visita guidata alla ricerca di erbe
officinali e commestibili usate fin dai tempi antichi. Tecniche e consigli per
riconoscerle e per il loro utilizzo. Ore 10.30.
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale
del Fiscale.
DOMENICA 10 NOVEMBRE
Tor Fiscale Acquedotti Tor Marancia in bicicletta
Dopo un breve tour del parco e delle sue emergenze storiche, si pedala in direzione
di Via Appia Antica, oltrepassando velocemente la Valle della Caffarella e le Catacombe
S.Callisto, fino a giungere alla Tenuta di Tormarancia. 12km (a/r), difficoltà media,
adatto a tutti. Ore 10.30 Punto Info Tor Fiscale
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale
del Fiscale.
DOMENICA 24 NOVEMBRE
Il percorso del migrante, storie delle genti
Visita guidata storico-sociale all'area di Tor Fiscale. Racconti di vita. Ore 10.30
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale
del Fiscale.
SABATO 14 DICEMBRE
Manicaretti natalizi
Lezione unica di cucina per decorare ed arricchire il vostro pranzo natalizio con
ricette siciliane. Carta Amici del Parco più contributo di 5 Euro. Ore 16 Casale
Ristoro.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale
del Fiscale.
INCONTRI, CONFERENZE e CORSI
DOMENICA 20 OTTOBRE
Il restauro: i grandi bronzi
Per gli appassionati di archeologia e speciali tecniche di restauro, una interessante
conferenza a cura di Ingrid Reindell: I restauri di grandi opere in bronzo. Ingresso
libero con carta amici del Parco.
Ore 10.30 Casale Museo, Tor Fiscale, via dell’Acquedotto Felice 120.
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale
del Fiscale.
9-16-23-30 NOVEMBRE
Il Sabato del Villaggio
Tutti i sabati laboratori, proiezioni e incontri al Centro di documentazione ambientale
- Casa della memoria di Tor Fiscale. Film, documentari, dibattiti e laboratori per una
esplorazione partecipata sulle trasformazioni territoriali, culturali ed ambientali.
Ingresso libero con carta amici del Parco.
Casale Museo, via dell’Acquedotto Felice, 120.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del
Fiscale.
programma:
09 novembre ore 18.00 " I briganti nella campagna romana" incontro con P.Grella (Gratuita)
16 novembre ore 15.00 " Personalizziamo il Natale" laboratorio manuale - carta per bambini dai 6 /10 anni (carta amici)
23 novembre ore 15.00 " Danze dei fiori di Bach nella natura" bambini/ragazzi
30 novembre ore 15.00 " Personalizziamo il Natale" laboratorio manuale -per bambini dai 6/10 anni (carta amici)
PARCO DEI BAMBINI
DALL’EQUINOZIO AL SOLSTIZIO D’INVERNO
TUTTI I SABATO POMERIGGIO DALLE 15 ALLE 17 Punto Info Tor Fiscale,
via dell’Acquedotto Felice 120
LABORATORI DI ARTE, DANZE E MUSICA ISPIRATI ALLA VITA DEGLI ALBERI E AL
RITMO DELLE STAGIONI a cura dell’Ass. di Promozione Sociale Il Cerchio di Eurinome
in collaborazione con Ecologia Urbana e Ass. onlus La Torre del Fiscale.
21 Settembre
TRAS-FORMA-AZIONE
Lavorare con la materia e i colori del Parco in Autunno
22 settembre
Le danze del l’equinozio d’Autunno
19 Ottobre
LE VOCI E I SUONI DEGLI ALBERI
Laboratorio di strumenti musicali “naturali”.
9 Novembre
DANZE DEI FIORI DI BACH NELLA NATURA
Danziamo con i fiori e con il nostro albero per prepararci
ad accogliere l’Inverno.
21 Dicembre
TRAS-FORMA-AZIONE
Lavorare con la materia e i colori del Parco in Inverno
22 settembre
Le danze del solstizio d’Inverno.
Tutti gli appuntamenti sono presso il Punto Info Tor Fiscale,
via dell’Acquedotto Felice 120
per informazioni e per prenotazioni di pranzi e
cene al Ristoro"Casale del Fiscale":333 6891754 o 328 1623639
programma primavera-estate 2013

VISITE GUIDATE
DOMENICA 24 MARZO, 14 APRILE
AVVISO:SIAMO SPIACENTI DOVER COMUNICARECHE CAUSA LAVORI DI RIPRISTINOIN CORSO, LE VISITE GUIDATEALLE CAVE SOTTERRANEESONO TEMPORANEAMENTE SOSPESE.
Visita guidata alla fungaia
Chilometri di gallerie sotterranee oggi adibite alla coltivazione dei funghi. Sono consigliate
scarpe comode e torce a batteria.
Ore 10.30.
DOMENICA 31 MARZO ore 10,30 e SABATO 4 MAGGIO pomeridiana ore18,30
Acquedotti, torri e casali
Visita guidata archeologica ai principali monumenti del parco.
DOMENICA 5 MAGGIO
Le erbe del Parco da mangiare e da odorare
Visita guidata botanica alla ricerca di erbe officinali e commestibili usate fin dai tempi
antichi. Tecniche e consigli per riconoscerle e per il loro utilizzo.
Ore 10.30.
SABATO 18 MAGGIO
Cielo di primavera
Visita guidata astronomica, la luna e le stelle nel cielo primaverile. Sono consigliate
scarpe comode e torce a batteria. A cura di F. Mileto.
Ore 20
Aperitivo prima dell’appuntamento dalle ore 19 su prenotazione
SABATO 25 MAGGIO, 22 GIUGNO, 20 LUGLIO
AVVISO:SIAMO SPIACENTI DOVER COMUNICARECHE CAUSA LAVORI DI RIPRISTINOIN CORSO, LE VISITE GUIDATEALLE CAVE SOTTERRANEESONO TEMPORANEAMENTE SOSPESE.
Visita guidata serale alla fungaia
Chilometri di gallerie sotterranee oggi adibite alla coltivazione dei funghi. Sono consigliate
scarpe comode e torce a batteria.
Ore 19.
EVENTI
VENERDI' 22 e 29 MARZO, 5 e 12 APRILE
Corti d’autore
Rassegna di documentari, con cena e dibattito.
Ore 19.30 Casale del Fiscale. Su prenotazione
SABATO 23 MARZO
Manicaretti Pasqualini
Lezione unica di ricette culinarie originali per una Pasqua a colori. Antipasti sfiziosi,
decorazioni di uova con Personal Chef professionista. Costo Carta Amici del Parco + € 5.
Ore 16,30 al ristoro Casale del Fiscale.
DOMENICA 21 APRILE
Festa del vento di Primavera a Tor Fiscale
Laboratori, mercato contadino, massaggi shiatsu, incontro olistico sulla risata come pratica
del benessere.
Dalle ore 10,30 in poi.
DOMENICA 5 e 12 MAGGIO
Mostra di Acquarelli "Passeggiate romane" a cura di Cristina Giammaria con laboratori
gratuiti per bambini ore 16.
Ore 10,00-13,00 e 16,00-18,00
VENERDI’ 5, 12, 19 e 26 LUGLIO
Luglio col ballo che ti voglio
Musica dal vivo, balli, drinks, cene e aperitivi.
Ore 21 Casale del Fiscale, via dell’Acquedotto Felice.
SU DUE RUOTE
DOMENICA 17 MARZO
Da Tor Fiscale alla Villa dei 7 Bassi (e ritorno)
Lungo la linea degli antichi acquedotti si raggiungono la Villa delle Vignacce, il
Casale di Roma Vecchia, Via delle Capannelle, fiancheggiando la Villa dei Sette Bassi si
raggiunge la Villa dei Quintili (ingresso facoltativo). 16 km circa.
Difficoltà bassa, adatta a tutti, adulti e bambini.
Ore 10.30
SABATO 25 MAGGIO
Da Tor Fiscale alle Mura Aureliane
Ci si dirige verso l'Appia Antica e Porta S.Sebastiano. Breve intenso tour di un tratto molto
suggestivo delle Mura Aureliane. 10km, difficoltà bassa, adatto a tutti, adulti e bambini.
Ore 17
SABATO 8 GIUGNO
Da Tor Fiscale alla Tenuta della Farnesiana
Dopo un breve tour del parco e delle sue emergenze storiche, si pedala in
direzione Appia Antica, oltrepassando velocemente la Valle della Caffarella e le Catacombe
S.Callisto, fino a giungere al Bosco della Farnesiana. 12km, difficoltà media, adatto a tutti.
Ore 17
IL PARCO DEI BAMBINI
SABATO 16 MARZO
Memorie d’acqua
Inaugurazione del nuovo Centro di documentazione ambientale e memoria del territorio,
laboratori ambientali per bambini e a seguire presentazione del libro “Appio Claudio
e Giulio Frontino raccontano gli Acquedotti di Roma antica..in versi” di F. Tella.
Ore 15.30 – 18.30 Casale Museo Tor Fiscale
IL PRIMO E L'ULTIMO SABATO DEL MESE dal 6 APRILE all'8 GIUGNO
Laboratori di educazione ambientale
Racconti, merende e passeggiate nel parco.
Ore 16 -18 Punto Info Casale Museo Tor Fiscale
CORSI
DOMENICA 19 e 26 MAGGIO
Corsi di acquarello per adulti e bambini a cura di Cristina Giammaria. Info: 349 6352108.
Dalle ore 10,00. Punto Info Casale Museo Tor Fiscale
SABATO 9 MARZO 201315:30-18:30CORSO
SOCIAL MEDIA MARKETING PER L’AMBIENTE
Mini corso per principianti 2.0
SABATO 9 MARZO 2013
15:30-18:30
CASALE DEL FISCALE
Via Dell’Acquedotto Felice, 120 Roma (RM)
Cosa, come, quando e perché scrivere su Facebook e sul blog per promuovere le tue iniziative in favore della tutela ambientale. Al termine i partecipanti potranno rilassarsi grazie all’aperitivo con i prodotti tipici romani.
Il costo è di 30,00€ e l’aperitivo è incluso nel prezzo.
Il corso è a numero chiuso. La prenotazione è obbligatoria.
Per info e prenotazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure 347 – 2332842
SOCIAL MEDIA MARKETING PER L’AMBIENTEMini corso per principianti 2.0CASALE DEL FISCALEVia Dell’Acquedotto Felice, 120 Roma (RM)Cosa, come, quando e perché scrivere su Facebook e sul blog per promuovere le tue iniziative in favore della tutela ambientale.Al termine i partecipanti potranno rilassarsi grazie all’aperitivo con i prodotti tipici romani.Il costo è di 30,00€ e l’aperitivo è incluso nel prezzo.Il corso è a numero chiuso. La prenotazione è obbligatoria. Per info e prenotazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure 347 – 2332842
PROGRAMMA AUTUNNO 2012
Tutti gli appuntamenti sono presso il Punto Informativo Tor Fiscale, via dell’Acquedotto Felice, 120. Per partecipare occorre avere la Carta Amici del Parco. Eventuali costi aggiuntivi sono indicati.
Le visite sono annullate in caso di pioggia.In coincidenza con le iniziative di
seguito descritte, tutti i venerdì, sabato e domenica è aperto il Ristoro Casale
del Fiscale con menù a prezzo fisso su prenotazione € 23,00
a persona, bambini € 18,00. Sconto con Carta Amici.
Info: Tel. 333 6891754 o 328 1623639 e mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Metro A Porta Furba
Cari Amici, il nostro cuoco Vi propone per Capodanno un menù davvero speciale!!
Provate ad indovinare le sue origini......

DOMENICA 7 OTTOBRE
Ottobrata romana FESTA
Inaugurazione della mostra di acquerelli nel casale museo “Acquedotti in fiore” a cura di
Cristina Giammaria, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18. Visita naturalistica ore 16.30 con uno
storico degli alberi a cura di Antimo Palombo.
Laboratorio gratuito di acquerello per bambini dalle 16 alle 17 “Dipingiamo i fiori del Parco di
Tor Fiscale”.
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
IL PARCO DEI BAMBINI
DOMENICA 7 E 14 OTTOBRE
Dipingere i fiori
In occasione della mostra “Acquedotti in fiore” di Cristina Giammaria l’artista terrà un
laboratorio per bambini sul tema “Dipingiamo i fiori del Parco di Tor Fiscale”.
7 ottobre ore 16; 14 ottobre ore 11, Casale Museo Tor Fiscale. Gratuito.
13 OTTOBRE
È sabato: cene a tema a Tor Fiscale
Secondo dei quattro suggestivi appuntamenti da non perdere: poesie, cinema, musica classica e canzoni della tradizione romana. Cena con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
SABATO 13 E DOMENICA 14 OTTOBRE
Acquedotti in fiore.
Seconda apertura per visita alla mostra di acquerelli “Acquedotti in fiore”.
Sabato dalle 16 alle 19. Domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18.
DOMENICA 14 OTTOBRE
Visita guidata alla fungaia in collaborazione con il C.R.S.A.
Chilometri di gallerie sotterranee oggi adibitealla coltivazione dei funghi. Sono consigliate
scarpe comode e torce a batteria. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.Ore 10.30.
SABATO 20 OTTOBRE
Alla scoperta del cielo e dei suoi tesori.
Visita guidata astronomica, la luna e le stelle nel cielo autunnale, a cura di Franco Mileto.
Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria.Ore 18,30.
Dopo l’appuntamento, possibilità di aperitivi/cena con con menù a
prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
DOMENICA 21 OTTOBRE
In bicicletta da Tor Fiscale al Mandrione e Caffarella.
Visita guidata in bicicletta dal Parco di Tor Fiscale lungo gli acquedotti, passando per Via
del Mandrione, fino ad arrivare alla Valle della Caffarella, e ritorno. In collaborazione con
Roma Ruota. Percorso di circa 12 km. Possibilità affitto bici. Ore 10.30.Pranzo su prenotazione con menù a prezzo fisso al ristoro casale del Fiscale.
IL PARCO DEI BAMBINI
DOMENICA 21 OTTOBRE
Arrivano i barbari!
Alla scoperta dell’area di Tor Fiscale.Ore 11,00 Punto Info Tor Fiscale.
27 OTTOBRE
È sabato: cene a tema a Tor Fiscale
Terzo dei quattro suggestivi appuntamenti da non perdere: poesie, cinema, musica classica
e canzoni della tradizione romana.
Cena con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
DOMENICA 28 OTTOBRE
Visita botanica.
Il mondo delle piante amiche al tempo dei romani: visita guidata alla ricerca di erbe officinali
e commestibili usate fin dai tempi antichi. Tecniche e consigli per riconoscerle e per il loro
utilizzo.Ore 10.30. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro
Casale del Fiscale.
IL PARCO DEI BAMBINI
SABATO 3, 10, 17, 24 NOVEMBRE
Sabato insieme
Cinema ed attività per bambini al Casale Museo di Tor Fiscale via dell’Acquedotto Felice 120
dalle 15,30 alle 17,00.
CORSO DI ACQUERELLO
Tutte le domeniche di novembre
Per bambini dai 4 anni in su, max gruppi da 5. Apprendimento dei rudimenti della tecnica ed elaborazione di soggetti del parco. Incontri di 1 ora, costo € 10 a lezione, materiale incluso. Ore 11.30-12.30.
Per adulti max 5 persone a gruppo. Sviluppo della tecnica dell’acquerello. Ore 10-11. Costo € 15 a lezione, materiale escluso.
Info: 3496352108 email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Tutti gli appuntamenti sono presso il Casale Museo via dell’Acquedotto Felice, 120.
Per partecipare occorre avere la Carta Amici del Parco.
Eventuali costi aggiuntivi sono indicati.
10 NOVEMBRE
È sabato: cene a tema a Tor Fiscale
Ultimo dei quattro suggestivi appuntamenti da non perdere: poesie, cinema, musica classica e canzoni della tradizione romana. Cena con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
DOMENICA 18 NOVEMBRE
Visita guidata alla fungaia
in collaborazione con il C.R.S.A.
Chilometri di gallerie sotterranee oggi adibitealla coltivazione dei funghi. Sono consigliate
scarpe comode e torce a batteria. Possibilità dipranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.Ore 10.30.
DOMENICA 25 NOVEMBRE
Cinema per noi.
Proiezione del film “non tacere” di F. Grimaldi tratto dal libro “In borgata” di R. Sardelli.
Itinerario nella memoria: Tra le baracche dell’Acquedotto Felice a Roma dagli anni 60 ai 70;
una umanità nuova esce dalla disperazione, afferma con dignità il suo diritto. La cronaca di
questi giornidiventa storia l’emarginazione cultura. Ore 17,00.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
SABATO 1 DICEMBRE
Manicaretti natalizi
Lezione unica di cucina per decorare ed arricchire il vostro pranzo natalizio; con Personal
Chef professionista durata un’ora e mezza. Carta Amici del Parco più contributo di€ 5.
Ore 16,30 al ristoro Casale del Fiscale.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
DOMENICA 2 DICEMBRE Visita guidata alla fungaia in collaborazione con il C.R.S.A.
Chilometri di gallerie sotterranee oggi adibite alla coltivazione dei funghi. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. Possibilità dipranzare con menù a prezzo fisso suprenotazione al ristoro Casale del Fiscale.Ore 10.30.
SABATO 15 SETTEMBRE
In bicicletta da Tor Fiscale a Via Appia Antica.
Visita guidata in bicicletta dal Parco di Tor Fiscale lungo gli acquedotti e le aree agricole
fino alla Villa dei Quintili, via Appia Antica e ritorno. In collaborazione con Roma Ruota.
Percorso di circa 12 km. Partenza Ore 17,00.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
SABATO 22 SETTEMBRE
Visita guidata serale alla fungaia in collaborazione con il C.R.S.A.
Chilometri di gallerie sotterranee oggi adibitealla coltivazione dei funghi. Sono consigliate
scarpe comode e torce a batteria. Possibilità di aperitivo su prenotazione (€ 10).Ore 18.30.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
DOMENICA 23 SETTEMBRE
Acquedotti, torri e casali.
Visita guidata archeologica ai principali monumenti del parco. Ore 10.30.
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
29 SETTEMBRE
È sabato: cene a tema a Tor Fiscale
Primo dei quattro suggestivi appuntamenti da non perdere: poesie, cinema, musica classica e canzoni della tradizione romana. Cena con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
DOMENICA 30 SETTEMBRE
Benvenuto Autunno FESTA
Mostre e laboratori natura e ambiente Danze e musiche popolari.
Omaggi di erbe aromatiche atutti i partecipanti.
Ore 10.30 visita guidata alla fungaia in collaborazione con il C.R.S.A.
Ore 11,00 stage dimostrativo gratuito di massaggio Shatzu a cura di G.Moriani.
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso suprenotazione
al ristoro Casale del Fiscale
DOMENICA 21 OTTOBRE
In bicicletta da Tor Fiscale
al Mandrione e Caffarella
Visita guidata in bicicletta dal Parco di Tor
Fiscale lungo gli acquedotti, passando per Via
del Mandrione, fino ad arrivare alla Valle della
Caffarella, e ritorno. In collaborazione con
Roma Ruota. Percorso di circa 12 km.
Possibilità affitto bici. Ore 10.30.
DOMENICA 28 OTTOBRE
Visita botanica
Il mondo delle piante amiche al tempo dei
romani: visita guidata alla ricerca di erbe
officinali e commestibili usate fin dai tempi
antichi. Tecniche e consigli per riconoscerle e
per il loro utilizzo.
Ore 10.30. Possibilità di pranzare con menù a
prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale
del Fiscale.
DOMENICA 25 NOVEMBRE
Cinema per noi
Proiezione del film “non tacere” di F. Grimaldi
tratto dal libro “In borgata” di R. Sardelli Itinerario
nella memoria: Tra le baracche dell’Acquedotto
Felice a Roma dagli anni 60 ai 70; una umanità
nuova esce dalla disperazione, afferma con
dignità il suo diritto. La cronaca di questi giorni
diventa storia l’emarginazione cultura. Ore 17.
EVENTI
29 SETTEMBRE, 13 E 27 OTTOBRE,
10 NOVEMBRE
È sabato: cene a tema a Tor Fiscale
Quattro suggestivi appuntamenti da non
perdere: poesie, cinema, musica classica e
canzoni della tradizione romana. Cena con
menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro
Casale del Fiscale.
DOMENICA 30 SETTEMBRE
Benvenuto Autunno
Mostre e laboratori natura e ambiente Danze e
musiche popolari. Omaggi di erbe aromatiche a
tutti i partecipanti.
Ore 10.30 visita guidata alla fungaia.
Ore 11 stage dimostrativo gratuito di massaggio
Shatzu a cura di G. Moriani. Possibilità di
pranzare con menù a prezzo fisso su
prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
SABATO 1 DICEMBRE
Manicaretti natalizi
Lezione unica di cucina per decorare ed
arricchire il vostro pranzo natalizio; con
Personal Chef professionista durata un’ora e
mezza. Carta Amici del Parco più contributo di
€ 5. Ore 16,30 al ristoro Casale del Fiscale.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su
prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
IL PARCO DEI BAMBINI
DOMENICA 7 E 14 OTTOBRE
Dipingere i fiori
In occasione della mostra “Acquedotti in fiore”
di Cristina Giammaria l’artista terrà un
laboratorio per bambini sul tema “Dipingiamo i
fiori del Parco di Tor Fiscale”.
7 ottobre ore 16; 14 ottobre ore 11,
Casale Museo Tor Fiscale. Gratuito.
DOMENICA 21 OTTOBRE
Arrivano i barbari!
Alla scoperta dell’area di Tor Fiscale.
Ore 11 Punto Info Tor Fiscale.
SABATO 3, 10, 17, 24 NOVEMBRE
Sabato insieme
Cinema ed attività per bambini al Casale Museo
di Tor Fiscale (via dell’Acquedotto Felice 120)
dalle 16,30 alle 18,00.
CORSI
Acquerello
Tutte le domeniche di novembre per bambini
dai 4 anni in su, max gruppi da 5.
Apprendimento dei rudimenti della tecnica ed
elaborazione di soggetti del parco.
Incontri di 1 ora, costo € 10 a lezione, materiale
incluso. Ore 11.30-12.30.
Per adulti max 5 persone a gruppo. Sviluppo
della tecnica dell’acquerello. Ore 10-11.
Costo € 15 a lezione, materiale escluso.
Info: 3496352108
email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Tutti gli appuntamenti sono presso il Casale
Museo - Punto Info Tor Fiscale, via
dell’Acquedotto Felice, 120.
Per partecipare occorre avere la Carta Amici
del Parco. Eventuali costi aggiuntivi sono
indicati.
Le visite sono annullate in caso di pioggia.
Tutti i venerdì, sabato e domenica è aperto
il Ristoro del Fiscale con menù a prezzo fisso
su prenotazione € 23,00 a persona,
bambini € 18,00. Sconto con Carta Amici.
Informazioni:
Tel. 333 6891754 o 328 1623639
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
www.torredelfiscale.i
PROGRAMMA ESTATE 2012
7.7.2012 sabato ore 18,30 ristoro Casale del Fiscale visita serale alle gallerie sotterranee in collaborazione con C.R.S.A Visita guidata alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo
adibite alla coltivazione dei funghi.
Partenza ore 18,30 casale Museo-Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. Costo del biglietto: adulti € 6,00 bambini fino a 10 anni € 3,00
Possibilità di cenare su prenotazione al 333 6891754 - 328 1623639
13.7.2012 venerdì ore 21,00 ristoro Casale del Fiscale
CONCERTO LIVE DA NON PERDERE!! DEGLI ZUCCHEROFILATO
INGRESSO GRATUITO
Sevizio Bar - Cena su prenotazione al 333 6891754 - 328 1623639
14.7.2012 sabato ore 21,00 ristoro Casale del Fiscale
Sulle musiche del film "Passione" di J.Turturro una serata di danze e musica davvero appassionante!!
INGRESSO GRATUITO Servizio bar - Cena su prenotazione al 333 6891754 - 328 1623639
20.7.2012 venerdì ore 21,00 ristoro Casale del Fiscale
LIVE MUSIC con Peppe Arena
INGRESSO GRATUITO Servizio bar - Cena su prenotazione al 333 6891754 - 328 1623639
21.7.2012 sabato ore 21,00 ristoro Casale del Fiscale
60's soules and rudies night
Selezioni soul, freakbeat, italianbeat e rocksteady a cura di Mr.Dublin e DJ Horneymonkey
INGRESSO GRATUITO Servizio bar - Cena su prenotazione al 333 6891754 - 328 1623639
4.8.2012 sabato ore 18,30 ristoro Casale del Fiscale visita serale alle gallerie sotterranee in collaborazione con C.R.S.A
Visita guidata alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo adibite alla coltivazione dei funghi. Partenza ore 18,30 casale Museo-Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. Costo del biglietto: adulti € 6,00 bambini fino a 10 anni € 3,00
Possibilità di cenare su prenotazione al 333 6891754 - 328 1623639
IN COLLABORAZIONE CON L'ENTE REGIONALE PARCO APPIA ANTICA E MUNICIPIO IX ROMA CAPITALE
Tutti gli appuntamenti sono presso il Punto Informativo Tor Fiscale, via dell’Acquedotto Felice, 120. Per partecipare occorre avere la Carta Amici del Parco. Eventuali costi aggiuntivi sono indicati. Le visite sono annullate in caso di pioggia Informazioni: Tel. 333 6891754 o 328 1623639 E MAIL:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Metro A fermata Porta Furba.
PROGRAMMA PRIMAVERA ESTATE 2012
18.3.2012 domenica biciclettata da Tor Fiscale a Via Appia Antica; Visita guidata in bicicletta dal Parco di Tor Fiscale lungo gli acquedotti e le aree agricole fino alla Villa dei Quintili, via Appia Antica e ritorno. In collaborazione con Roma Ruota Percorso di circa 12 km. Partenza ore 10,30 casale Museo-Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
24.3.2012 sabato visita serale a piedi alle gallerie sotterranee Apertura della stagione primavera estate con nuovi allestimenti al casale museo e Visita guidata alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo adibite alla coltivazione dei funghi. Partenza ore 18,30 casale Museo-Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
25.3.2012 domenica Festa di primavera Festeggiamo insieme l'arrivo della primavera con una passeggiata naturalistica, laboratori e natura per bambini, una mostra nel casale museo sui luoghi magici del parco attraverso gli acquerelli di Cristina Giammaria ed un pranzo con menù a prezzo fisso su prenotazione a base di profumi ed aromi del parco. Dalle ore 10,00 casale Museo-Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120.
MERCATINO DEL LIBERO INGEGNO Appuntamento mensile, ogni quarta domenica del mese a partire dal 25 Marzo 2012 si allestirà un mercatino ricco di idee e novità: artigianato, prodotti tipici, usato (libri-giochi-oggettistica etc), riciclo, antiquariato e molto altro ancora. Dalle 9,00 alle 18,00 in via dell'Acquedotto Felice 120. Info: 3281623639 - 3336891754 - email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
31.3.2012 sabato Manicaretti Pasqualini Lezione unica di ricette culinarie originali per una Pasqua a colori. Antipasti sfiziosi, decorazioni di uova con Personal Chef professionista. Ore 16,00 al ristoro Casale del Fiscale. Tessera Amici del Parco più contributo di € 5,00.
1.4.2012 domenica LABORATORIO X BAMBINI Ultima giornata per visitare la mostra degli acquerelli sui luoghi più magici del parco e laboratorio, tenuto dall’artista, per far conoscere questa tecnica ai bambini dalle ore 11,00 alle 12,00. Dalle ore 10,00 casale Museo- Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
8 - 9.4.2012 domenica e lunedì Pasqua e Pasquetta mille sapori. Piccola ricerca in omaggio ai visitatori sulle tradizioni culinarie dell'antica Roma, laboratori e natura per bambini, visita guidata archeologica intorno ai principali monumenti dell'area di Torre del Fiscale. Dalle ore 10,00 casale Museo- Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
14.4.2012 sabato visita serale alle gallerie sotterranee Visita guidata notturna alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo adibite alla coltivazione dei funghi. Partenza ore 18,30 casale Museo- Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
14.4.2012 CORSO DI RICONOSCIMENTO ERBE E COSTRUZIONE DI ERBARIO il corso si articolerà in 5 appuntamenti settimanali di domenica alle ore 10,30 e di sabato alle ore 18,00; prevede due lezioni teoriche indoor nel casale museo, escursione con raccolta di piante, lavorazione delle parti e sistemazione ad erbario. Calendario incontri: sabato 14 Aprile - sabato 21 Aprile - domenica 29 Aprile - sabato 5 Maggio - sabato 12 Maggio. Le iscrizioni sono aperte dal 3.3.2012 il costo del corso completo è di 50 € inclusi i materiali. Casale Museo- Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Info: 3402567207- 3336891754 - 3281623639. email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
15.4.2012 domenica biciclettata da Tor Fiscale al Mandrione e Caffarella Visita guidata in bicicletta dal Parco di Tor Fiscale lungo gli acquedotti, Via del Mandrione, fino alla Valle della Caffarella, e ritorno. In collaborazione con Roma Ruota. Percorso di circa 12 km. Partenza ore 10,30 casale Museo-Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
15.4.2012 domenica Arte e restauro Avvicinamento al mondo del restauro a cura di Ingrid Reindell. Ore 10,30 casale Museo- Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
25.4.2012 visita a piedi alle gallerie sotterranee Visita guidata alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo adibite alla coltivazione dei funghi. Partenza ore 10,30 casale Museo-Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
CORSO DI ACQUERELLO a cura di Cristina Giammaria dal 29/04/2012 al 27/05/2012 Per bambini dai 4 anni in su max gruppi da 5. Primi rudimenti della tecnica raccontata come una storia avvincente. Successivamente, approfondimenti, tecniche ed elaborazioni nuove. Incontri di 1 ora costo € 10, 00 a lezione materiale incluso. Per adulti max 5 persone a gruppo. Introduzione alla tecnica dell'acquerello. Teoria e pratica; durata delle singole lezioni 1 ora, costo € 15,00 a lezione materiale escluso. Info: 3496352108 - email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Domenica: 29/04 – 06/05 – 13/05 – 20/05 – 27/05 Orario: dalle 10,00 alle 11,00 per adulti – dalle 11,30 alle 12,30 per bambini
1.5.2012 domenica in festa Rosa Rosae 5^ Edizione Piccolo concorso a premi per la pianta più bella (iscrizioni fino alle ore 12,00) Premiazione alle 12,30. Laboratori e natura per bambini, omaggi profumati. Visita guidata alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo adibite alla coltivazione dei funghi. Partenza ore 10,30 casale Museo-Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. Seguirà un pranzo con menù a prezzo fisso su prenotazione con alcune ricette a base di fiori commestibili. Dalle ore 10,00 casale Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice.
6.5.2012 domenica visita guidata archeologica visita guidata archeologica ai principali monumenti del parco partenza ore 18,30 punto info via dell'Acquedotto Felice 120
12.5.2012 sabato visita serale alle gallerie sotterranee Visita guidata notturna alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo adibite alla coltivazione dei funghi. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. Partenza ore 18,30 casale Museo- Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
26.5.2012 sabato alla scoperta del cielo e dei suoi tesori Visita guidata astronomica, la luna e le stelle nel cielo primaverile, a cura di Franco Mileto. Ore 20,00 Casale Museo- Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. prima dell'appuntamento dalle ore 18,30 possibilità di aperitivo/cena con vini bio, sfiziosità, golosità nostrane; su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
2.6.2012/ 30.6.2012 Rassegna Cinematografica: "Sabato Ultimo spettacolo" Un ciclo di lavori e capolavori di registi che ci hanno raccontato storie che ancora oggi ci sorprendono, divertono e commuovono al tempo stesso. Interessante è anche ritrovare in alcune scene di essi, le aree di Tor Fiscale - Acquedotti - Mandrione scelte come set cinematografici. Ore 20,00 Cena su prenotazione a prezzo fisso abbinata al biglietto € 23,00. Ore 22,00 Proiezione € 5,00 Ristoro Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120.
10.6.2012 domenica biciclettata da Tor Fiscale al Parco degli Acquedotti; Visita guidata in bicicletta dal Parco di Tor Fiscale lungo gli acquedotti e le aree agricole fino al Casale di Roma Vecchia e ritorno in collaborazione con Roma Ruota. Percorso di circa 12 km. Partenza ore 10,30 casale Museo-Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
16.6.2012 sabato visita serale alle gallerie sotterranee Visita guidata notturna alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo adibite alla coltivazione dei funghi. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. Partenza ore 18,30 casale Museo- Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
PROGRAMMA AUTUNNO INVERNO 2011
DOMENICA 25 SETTEMBRE Benvenuto autunno Mostre e laboratori storici ed ecologici, pesca fortunata di giocattoli, visita guidata archeologica ai monumenti dell’area di Tor Fiscale. Al punto ristoro spuntino mangereccio gratuito con degustazione di primizie autunnali. Omaggi di erbe aromatiche a tutti i partecipanti. A seguire è disponibile il servizio di ristoro (gradita la prenotazione). Ore 10,30.
VENERDI’ 30 SETTEMBRE “Acchiappare la memoria per i capelli” Presentazione del libro di Pasquale Grella, Casale del Fiscale, via dell’Acquedotto Felice, 120. Ore 18,00
SABATO 1 OTTOBRE Alla scoperta del cielo e delle storie antiche Aperitivo al tramonto al Casale Ristoro del Fiscale e a seguire visita guidata astronomica. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. Ore 20,00 A seguire è disponibile il servizio di ristoro (gradita la prenotazione).
DOMENICA 16 OTTOBRE Viaggio nella memoria di Tor Fiscale In occasione dell'anniversario della scuola 725 a 43 anni dalla fondazione, proiezione del film “Non tacere” di F. Grimaldi tratto dal libro “In borgata” di R. Sardelli. Appuntamento visita guidata ore 10,30 con partenza da Punto Info Acquedotti. A seguire è disponibile il servizio di ristoro (gradita la prenotazione). Proiezione del film ore 16,30.
DOMENICA 23 OTTOBRE Da Tor Fiscale agli Acquedotti in bicicletta Visita guidata archeologica e paesaggistica in bicicletta da Tor Fiscale lungo gli acquedotti e le aree agricole fino al Casale di Roma Vecchia e ritorno. Percorso di circa 12 km, più adatto per mountain bike. A seguire è disponibile il servizio di ristoro (gradita la prenotazione). Ore 10,30
SABATO 29 OTTOBRE Visita guidata notturna alla fungaia. Chilometri di gallerie sotterranee un tempo adibite alla coltivazione dei funghi. Degustazione crostini ai funghi e vini biologici € 5,00 a persona. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. A seguire è disponibile il servizio di ristoro (gradita la prenotazione). Ore 19.30
DOMENICA 13 NOVEMBRE Visita botanica Il mondo delle piante amiche al tempo dei romani: visita guidata alla ricerca di erbe officinali e commestibili usate fin dai tempi antichi. Tecniche e consigli per riconoscerle e per il loro utilizzo. A seguire è disponibile il servizio di ristoro (gradita la prenotazione). Ore 10,30
PARCO DEI BAMBINI Arrivano i barbari! Il Campo Barbarico raccontato ai bambini. A seguire è disponibile il servizio di ristoro (gradita la prenotazione). Ore 10.30
DOMENICA 27 NOVEMBRE Visita guidata alla fungaia Chilometri di gallerie sotterranee oggi adibite alla coltivazione dei funghi. Sono consigliate scarpe comode. A seguire è disponibile il servizio di ristoro (gradita la prenotazione). Ore 10,30
SABATO 10 DICEMBRE Visita guidata notturna alla fungaia. Chilometri di gallerie sotterranee un tempo adibite alla coltivazione dei funghi. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. Ore 21,00.
SABATO 17 DICEMBRE Manicaretti natalizi con le erbe del parco. Mini corso gratuito di cucina per decorare ed arricchire il vostro pranzo natalizio; durata un’ora e mezza con uno chef professionista. Ore 16,00
SABATO 31 DICEMBRE 2011

-------------------------------------------------------------------------------------------------
LUGLIO 2011 Con il patrocinio del IX MUNICIPIO Associazione culturale Assisi33 profumi di tango in un luogo che amerete!
alla consolle eccellenti musicalizzadores per un luglio dedicato a voi dal giovedì alla domenica incontri dinamici con maestri per lezioni e pratiche guidate - il venerdì il consueto CASCABELITO e poi sempre milonghe fino a notte inoltrata.
Inaugurazione domenica 3 luglio ore 21,00 Alla consolle Al Porteno
Luogo:Parco di Torre del Fiscale - Via dell’Acquedotto Felice n. 120 I biglietti si acquistano all’ingresso del Parco I tesori del parco con visite naturalistiche, storiche, archeologiche, a piedi o in bicicletta.
Info Serate tango: Ass. culturale Assisi33 - www.assisi33.it - Tel 333 9352918 Info Visite Guidate: Ass.Onlus La torre del Fiscale - Tel. 333 6892754-328 1623639 Gradita la Prenotazione
APRITI IED 2011

|
IN COLLABORAZIONE CON L'ASS. DIVERSAMENTE 4-11-25 GIUGNO - MUSICA E LANTERNE
Nella suggestiva cornice notturna del Parco di Torre del Fiscale, tra Acquedotti Romani e antiche vestigia, verranno proposte 3 serate per l’ascolto di diversi generi musicali. Proiezioni di slides descrittive del luogo e materiale informativo turistico gratuito. Vino, aperitivi, degustazioni prodotti tipici. Appuntamento ore 20,30 al ristoro Casale del Fiscale in Via dell’Acquedotto Felice 120. Gradita la prenotazione - Info: 328-1623639 | 333-6891754 SABATO 11 GIUGNO
Aperitivo al tramonto agli Acquedotti Visita guidata archeologica e paesaggistica. A seguire aperitivo nei casali del Parco. Ore 17,30. CARI AMICI, LA GIORNATA DEL 25 GIUGNO SI PRESENTA DAVVERO RICCA ED INTERESSANTE!! ABBIAMO ASSOCIATO ALL'INIZIATIVA "MUSICA E LANTERNE" UNA PROPOSTA CHE PARTIRA' DAL POMERIGGIO E POTRA' COINVOLGERE BAMBINI E ADULTI. LABORATORI ESPRESSIVI IN UN CONTESTO NATURALE CHE SIAMO CERTI STIMOLERA' LA SPONTANEITA' ED IL DIVERTIMENTO. A SEGUIRE, MERENDA E APERITIVI ACCOMPAGNATI DALLA MUSICA E DALLA LUCE DELLE NOSTRE LANTERNE!!!! |  |
|