• Homepage
  • Associazione
  • Cooperativa
  • Contatti
  • Dove siamo

Associazione Onlus La Torre del Fiscale

IDENTITA - CONTATTI
  • Homepage
  • Associazione
  • Cooperativa
  • Contatti
  • Dove siamo
PARCO - SERVIZI
  • Il Parco
  • Il Punto informativo
  • Il Museo
  • Il Ristoro
  • I Sotterranei
  • I Laboratori
  • Eventi
  • Mappe
  • GALLERY

2016

Autunno - Inverno 2016

programma Autunno - Inverno 2016

-DOMENICA 2 OTTOBRE

Ottobrata romana a Tor Fiscale

Dalle 10,00 Apertura PuntoInfo - Casale Museo  Via dell'Acquedotto Felice 120 Ingresso

gratuito. Materiale informativo e distribuzione del programma culturale Autunno-Inverno 2016.

ore 11,30 Laboratori  per bambini  a cura di GIOCARTELAB, un luogo dove le attività

artistiche si integrano con la natura e insieme formano "lo spettacolo della vita".

Ore 13,00 Pranzo vignaiolo a base di autunno e …fantasia.

Ore 16,00. Spazio esterno Casale Ristoro: Rievocazione storica con la VII Legio

GEMINA percorso didattico per far rivivere e toccare con mano diversi ambiti della vita

civile, religiosa e militare dell'epoca Romana Imperiale

Ore 16,30 Spettacolo dal vivo di musica e balli popolari con gli AUTURA.

 
     
DOMENICA  9 OTTOBRE     
ARCHEOTHE' Visita archeologica ai più importanti monumenti dell'area con       
visita alla Torre del Fiscale dopo il recente restauro.  A seguire thè e biscotti 
fatti in casa. Carta Amici del Parco più contributo di 5,00 Euro. Ore 16,30  
Punto Info -Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120. Possibilità di cenare      
con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale      

     

DOMENICA  16 OTTOBRE

ARCHEOART e aperitivo biciclettata (Acquedotti-Quadraro StreetArt Murales-Tor Fiscale)

percorso bassa difficoltà circa 15 km tra antiche testimonianze di estremo valore archeologico

e moderne opere di arte di strada che hanno rivalorizzato il Quadraro. Contributo di 5 euro per

l'aperitivo + carta amici. A cura di Gazebike possibilità nolo bici 3398542889. Ore 10,30 Punto

Info Via Lemonia di fianco area giochi. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su

prenotazione al ristoro Casale del Fiscale

Via dell'Acquedotto Felice 120.

     

DOMENICA 23 OTTOBRE

OLIVA DAY!

Ore 10,00 - Raccolta e distribuzione gratuita delle olive, laboratori sulla conservazione

e la trasformazione in olio EVO, panini del pastore, aperitivo del contadino.

Contributo di 4 euro per panino, 6 euro per aperitivo + carta amici. Possibilità di pranzare

con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale

     
DOMENICA  6 NOVEMBRE     
ARCHEOTOUR e APERITIVO Visita archeologica ai più importanti monumenti      
dell'area con  visita alla Torre del Fiscale dopo il recente restauro.  A seguire      
APERITIVO del Casale del Fiscale. Carta Amici del Parco più contributo di 5,00      
Euro. Ore 16,00 Punto Info -Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120.      
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale      
del Fiscale  
     
     
DOMENICA 13 NOVEMBRE      

ARCHEOBIKE e APERITIVO (Acquedotti- Antiquarium- Tor Fiscale) percorso bassa

difficoltà circa 15 km. Contributo di 5 euro per l'aperitivo + carta amici. A cura di Gazebike

possibilità nolo bici 3398542889. Ore 10,00 Punto Info Via Lemonia di fianco ex area

giochi. Possibilità di pranzare  con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale

del Fiscale

DOMENICA  6-13-20-27 NOVEMBRE

CINE&CENE D'AUTUNNO

Ogni domenica di novembre una proposta culturale scelta tra i più bei film      
documento che hanno come filo conduttore la città eterna ed i suoi mille      
aspetti sociali ed ambientali accompagnata da una cena elaborata in      
armonia con il film della serata.     
Ore 18,00 film Ore 20,00 cena. Contributo di 20,00 Euro Sconto 10%      
con Carta Amici del Parco.      
Ristoro Casale del Fiscale - Via dell'Acquedotto Felice 120.    
    
 SABATO 17 DICEMBRE     
DELITTO AL CASALE     
Ottima cena e spumeggiante serata-spettacolo ricca di colpi di scena alla      
ricerca dell'assassino con ricchi premi e grasse risate!!     
Ore 20,00 Contributo di 25,00 Euro Sconto 10% con Carta Amici del Parco. 
     Ristoro Casale del Fiscale 
 Via dell'Acquedotto Felice 120.   

Primavera - Estate 2016

programma Primavera - Estate 2016

     

18 marzo venerdi

Corso cucina con personal chef Romana Spagnoli: Manicaretti Pasqualini per arricchire

la vostra tavola di Pasqua. Lezione unica di cucina.

Ore 18,30  Ristoro Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120  contributo €5,00 +

Carta Amici del Parco.

Prenotazione obbligatoria e info anche per pranzo/cena

27 marzo Pasqua

Dalle ore 11,00 Laboratori pasqualini di erbe aromatiche ed altro, in omaggio ai

visitatori del parco.

Pranzo pasquale della migliore tradizione romana su prenotazione al Casale del

Fiscale

Via dell'Acquedotto Felice 120

     

28 marzo lunedì pasquetta

Archeothè-Visita archeologica ai più importanti monumenti dell'area di Torre del

Fiscale dalla Torre alla Fontana Bella, con ingresso alla torre dopo il recente

restauro; a seguire thè e biscotti fatti in casa. ore 16,30 Su prenotazione - Punto Info

Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120 contributo di 4 Euro + Carta Amici del

Parco. Cestini pasqualini per merende e possibilità di pranzare al Casale

del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120 prenotazione obbligatoria e info:


17 aprile domenica

Festa di Primavera Anche se a Roma in questi giorni è Natale!!

Una giornata all’aria aperta ricca di iniziative culturali e gastronomiche

Torre del Fiscale – ingresso Parco in Via dell’Acquedotto Felice 120

Dalle ore 10,30 al tramonto

 

10,30 Visita botanica a cura di E. Iannuzzi. Riconoscimento delle erbe commestibili, officinali

e aromatiche . Costo 5€ con carta amici.  Punto Info Casale Museo

11,30 e 15,30 - Gli Alberi Raccontano..Itinerario guidato per bambini dai 3 anni;  ascoltare e

conoscere gli alberi del parco che racconteranno storie e avventure. Costo 8€  (6€ con carta amici);

a cura dell’Ass.ne Giocarté su prenotazione al 339.3344301 Punto Info Casale Museo

Dalle 12,30 pranzo con cucina a base di erbe del parco.

Prenotazione obbligatoria e info Ristoro Casale del Fiscale

Intera giornata Legio VII Gemina: percorso didattico con allestimenti d’epoca per far rivivere i

diversi ambiti della vita civile, religiosa e militare della Roma Imperiale: "Vestis lanea" produzione di

tuniche e tessuti, "Sutor Legionis" lavorazione del cuoio, "Orologium" misurazione del tempo

attraverso vari metodi, "Mina fumogena" la prima arma chimica romana, "Milites" l’equipaggiamento

del legionario romano, "La religione romana". Durante il percorso didattico si avrà la possibilità di

poter toccare con mano, provare e utilizzare le attrezzature laddove sia possibile farlo.

17,00  "Rituale di accensione del fuoco di Vesta" a cura di: Cvltvs Deorvm.

 

Info e prenotazioni:  www.ristorodelfiscale.it

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – Facebook Ristoro Casale del Fiscale

Roma – Via dell’Acquedotto felice 120

     

23 aprile sabato

biciclettata archeologica con aperitivo (acquedotti - appia antica - tor fiscale  percorso

bassa difficoltà circa 18 km) con partenza ore 16,00 dal Punto Info Via Lemonia Contributo

di 5 euro per l'aperitivo +carta amici. Per eventuale affitto bici: gazebike 339.8542889

Possibilità pranzo/cena al Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120

     

7 maggio sabato

“Indovina chi viene a cena” viaggio alla ricerca del gusto antico romano arrivato fino ai nostri

giorni. Recitazioni e  letture tratte dai testi classici. Contributo cena 20,00 + Carta Amici  al

Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120 ore 20,00

     

14 maggio sabato

Visita archeologica con aperitivo alla scoperta degli Acquedotti della “Grande Bellezza” e ai

più importanti monumenti dell'area di Torre del Fiscale con partenza ore 16,30 dal Punto info

Via Lemonia - Contributo di 5 euro per l'aperitivo + carta amici del Parco

15 maggio domenica

"anatomia di una bicicletta" laboratori e caccia al tesoro per bambini con carta amici del

parco ore 10,30 Punto Info Casale Museo Via dell'Acquedotto Felice 120 a cura di gazebike

 

12 giugno domenica

biciclettata archeologica e aperitivo (tor fiscale – acquedotti – Antiquarium via L. Romana)

percorso bassa difficoltà circa 18 km) con partenza ore 10,30 dal Punto Info Casale Museo

Via dell'Acquedotto Felice 120 Contributo di 5 euro per l'aperitivo + carta amici prenotazione

obbligatoria e info anche pranzo/cena

per affitto bici: gazebike 339.8542889

     

18 giugno sabato

Storia, Monumenti e Canzoni visita guidata archeologica alla Torre del Fiscale dopo i recenti

restauri ore 17,30. Ore 20,30 Canzoni e storie romane dal ‘700 ai giorni nostri – Fabio

Caricchia co ‘na chitarra, ‘na voce, ‘na cena e basta. Ore 20,30 cena accompagnata da musica

e storie Euro 25 adulti – 18 bambini. Sconto con carta amici - su prenotazione

Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120

     

Luglio:

Concerti live per i venerdì  del mese di Luglio ore 22,00 cena ore 20,30

Concerti dal vivo e cene all'aperto: 4° edizione di "Luglio col Ballo che ti voglio"

Musica, ballo aperitivi e menù per tutti i gusti. Ingresso gratuito. Ampio parcheggio.

Possibilità cena al Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120 su prenotazione


Mostre:

4 Giugno sabato ore 18,00 inaugurazione

Acquarelli al parco - Collettiva dell'associazione culturale In.fatti Arte

La mostra rimarrà aperta domenica 5 giugno, orario 10.00-13.00 - 15.00-19.00

Punto info Casale Museo - via dell'Acquedotto Felice, 120

Possibilità pranzo/cena  al Casale del Fiscale

     

 

Attività per bambini a cura di Giocartelab

Casale Museo - Punto info via dell'Acquedotto Felice, 120

     

 

     

MARZO

Sabato 12 e Domenica 13

Laboratorio Creativo Chagall Dipingere i Sogni

Chagall metafora di una diversa prospettiva di vedere,interpretare e rappresentare la realtà.

Chagall è metafora delle narrazioni oniriche e fiabesche dell’infanzia stessa.

Ogni partecipante potrà, attraverso l’utilizzo di varie tecniche, dipingere i propri sogni

Su prenotazione entro 11 Marzo

Orari 10,30 11,30 15,30 e 16,30 durata 1h Costo 8€ Dai 3 anni in su

     

 

Sabato 19 e Domenica 20

Laboratorio creativo Aspettando la primavera con Arcimboldo

Utilizzando immagini e materiali naturali i bambini creeranno il ritratto con la tecnica di collage

i loro ritratti della Primavera.

Su prenotazione entro 18 Marzo

Orari 10,30 11,30 15,30 e 16,30 durata 1h Costo 8€ Dai 3 anni in su

     

APRILE

Sabato 2 e Domenica 3

Mostra:  Gli Alberi Raccontano…Itinerario guidato attraverso i sentieri del parco di Tor

Fiscale dove i partecipanti potranno ascoltare e conoscere gli alberi del parco che

racconteranno storie e avventure.

Su prenotazione entro 1 Aprile

Orari 10,30 11,30 15,30 e 16,30 durata 1h Costo 8€ Dai 3 anni in su

     

Sabato 9 e Domenica 10

Laboratorio Creativo Klimt e L’Albero della Vita Attraverso l’utilizzo del mosaico di carta

ogni bambino creerà il proprio albero della vita e potrà attraverso la propria fantasia e

creatività rendere unici i propri alberi.

     

Su prenotazione entro 8 Aprile

Orari 10,30 11,30 15,30 e 16,30 durata 1h Costo 8€ Dai 3 anni in su

     

Sabato 23 e Domenica 24

Laboratorio creativo Se io Fossi Matisse I bambini saranno accolti da racconti e immagini

delle opere di Matisse e successivamente utilizzando la tecnica Guaches Découpés

creeranno i loro capolavori.

Su prenotazione entro 22 Aprile

Orari 10,30 11,30 15,30, 16,30 17,30 durata 1h Costo 8€ Dai 3 anni in su

     

Sabato 30 Aprile e Domenica 1 Maggio

Laboratorio creativo Pitturando Monet Il laboratorio prevede l’osservazione dell’ambiente

esterno e la rielaborazione in chiave creativa la tecnica utilizzata è la pittura su tela.

Ogni partecipante avrà a disposizione una tela

Su prenotazione entro 27 Aprile

Orari 10,30 11,30 15,30 ,16,30 17,30 durata 1h Costo 13€ Dai 3 anni in su

     

MAGGIO

     

Sabato 14 e Domenica 15

Laboratorio creativo Calder e i cacciatori di Tesori. I partecipanti verranno condotti

all’interno del parco alla ricerca di materiale naturale e successivamente ognuno costruirà

un mobil secondo la tecnica di Calder

Su prenotazione entro 13 Maggio

     

Orari 10,30 11,30 15,30 16,30  17,30 durata 1h Costo 8€ Dai 3 anni in su

     

Sabato 21 e Domenica 22

Laboratorio creativo Coloriamo Naturalmente Ogni partecipante potrà sperimentare

l’utilizzo di colori ottenuti da frutta e verdura e creare la propria opera gustosa

Su prenotazione entro 20 Maggio

Orari 10,30 11,30 15,30 ,16,30 17,30  durata 1h Costo 13€ Dai 3 anni in su

   

ARCHIVIO EVENTI

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
©TorFiscale 2021 realizzato da: FairWeb.it