• Homepage
  • Associazione
  • Cooperativa
  • Contatti
  • Dove siamo

Associazione Onlus La Torre del Fiscale

IDENTITA - CONTATTI
  • Homepage
  • Associazione
  • Cooperativa
  • Contatti
  • Dove siamo
PARCO - SERVIZI
  • Il Parco
  • Il Punto informativo
  • Il Museo
  • Il Ristoro
  • I Sotterranei
  • I Laboratori
  • Eventi
  • Mappe
  • GALLERY

2012

Autunno - Inverno 2012

PROGRAMMA AUTUNNO 2012

Tutti gli appuntamenti sono presso il Punto Informativo Tor Fiscale, via dell’Acquedotto
Felice, 120. Per partecipare  occorre avere la Carta Amici del Parco. 
Eventuali costi aggiuntivi sono indicati.

 

Le visite sono annullate in caso di pioggia.In coincidenza con le iniziative di

seguito descritte, tutti i venerdì, sabato e domenica è aperto il Ristoro Casale

del Fiscale con menù a prezzo fisso su prenotazione € 23,00

a persona, bambini € 18,00. Sconto con Carta Amici.

mail:This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Metro A Porta Furba

 

Cari Amici, il nostro cuoco Vi propone per Capodanno un menù davvero speciale!!

Provate ad indovinare le sue origini......

 

DOMENICA 7 OTTOBRE

Ottobrata romana FESTA

Inaugurazione della mostra di acquerelli nel casale museo “Acquedotti in fiore” a cura di

Cristina Giammaria, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18. Visita naturalistica ore 16.30 con uno

storico degli alberi a cura di Antimo Palombo.

Laboratorio gratuito di acquerello per bambini dalle 16 alle 17 “Dipingiamo i fiori del Parco di

Tor Fiscale”.

Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.

 

 

IL PARCO DEI BAMBINI

DOMENICA 7 E 14 OTTOBRE

Dipingere i fiori

In occasione della mostra “Acquedotti in fiore” di Cristina Giammaria l’artista terrà un

laboratorio per bambini sul tema “Dipingiamo i fiori del Parco di Tor Fiscale”.

7 ottobre ore 16; 14 ottobre ore 11, Casale Museo Tor Fiscale. Gratuito.

 

 

13 OTTOBRE

È sabato: cene a tema a Tor Fiscale

Secondo dei quattro suggestivi appuntamenti da non perdere: poesie, cinema, musica
classica e canzoni della tradizione romana. Cena con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.

 

SABATO 13 E DOMENICA 14 OTTOBRE

Acquedotti in fiore.

Seconda apertura per visita alla mostra di acquerelli “Acquedotti in fiore”.

Sabato dalle 16 alle 19. Domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18.

 

 

DOMENICA 14 OTTOBRE

Visita guidata alla fungaia  in collaborazione con il  C.R.S.A.

Chilometri di gallerie sotterranee oggi adibitealla coltivazione dei funghi. Sono consigliate

scarpe comode e torce a batteria. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.Ore 10.30.

 

 

SABATO 20 OTTOBRE

Alla scoperta del cielo e dei suoi tesori.

Visita guidata astronomica, la luna e le stelle nel cielo autunnale, a cura di Franco Mileto.

Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria.Ore 18,30.

Dopo l’appuntamento,  possibilità di aperitivi/cena con con menù a

prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.

 

DOMENICA 21 OTTOBRE

In bicicletta da Tor Fiscale al Mandrione e Caffarella.

Visita guidata in bicicletta dal Parco di Tor Fiscale lungo gli acquedotti, passando per Via

del Mandrione, fino ad arrivare alla Valle della Caffarella, e ritorno. In collaborazione con

Roma Ruota. Percorso di circa 12 km. Possibilità affitto bici. Ore 10.30.Pranzo su prenotazione con menù a prezzo fisso al ristoro casale del Fiscale.

 

 

IL PARCO DEI BAMBINI

DOMENICA 21 OTTOBRE

Arrivano i barbari!

Alla scoperta dell’area di Tor Fiscale.Ore 11,00 Punto Info Tor Fiscale.

 

 

27 OTTOBRE

È sabato: cene a tema a Tor Fiscale

Terzo  dei quattro suggestivi appuntamenti da non perdere: poesie, cinema, musica classica

e canzoni della tradizione romana.

Cena con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.

 

DOMENICA 28 OTTOBRE

Visita botanica.

Il mondo delle piante amiche al tempo dei romani: visita guidata alla ricerca di erbe officinali

e commestibili usate fin dai tempi antichi. Tecniche e consigli per riconoscerle e per il loro

utilizzo.Ore 10.30. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro

Casale del Fiscale.

 

IL PARCO DEI BAMBINI

SABATO 3, 10, 17, 24 NOVEMBRE

Sabato insieme

Cinema ed attività per bambini al Casale Museo di Tor Fiscale via dell’Acquedotto Felice 120

dalle 15,30 alle 17,00.

 

CORSO DI ACQUERELLO

Tutte le domeniche di novembre

Per bambini dai 4 anni in su, max gruppi da 5. Apprendimento dei rudimenti della tecnica ed elaborazione di soggetti del parco. Incontri di 1 ora, costo € 10 a lezione, materiale incluso. Ore 11.30-12.30.

Per adulti max 5 persone a gruppo. Sviluppo della tecnica dell’acquerello. Ore 10-11. Costo € 15 a lezione, materiale escluso.

Info: 3496352108 email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

Tutti gli appuntamenti sono presso il Casale Museo via dell’Acquedotto Felice, 120.

Per partecipare occorre avere la Carta Amici del Parco.

Eventuali costi aggiuntivi sono indicati.

 

 

10 NOVEMBRE

È sabato: cene a tema a Tor Fiscale

 

Ultimo dei quattro suggestivi appuntamenti da non perdere: poesie, cinema, musica classica e canzoni della tradizione romana. Cena con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.

 

DOMENICA 18 NOVEMBRE

 

Visita guidata alla fungaia

in collaborazione con il  C.R.S.A.

Chilometri di gallerie sotterranee oggi adibitealla coltivazione dei funghi. Sono consigliate

scarpe comode e torce a batteria. Possibilità dipranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.Ore 10.30.

 

 

DOMENICA 25 NOVEMBRE

Cinema per noi.

Proiezione del film “non tacere” di F. Grimaldi tratto dal libro “In borgata” di R. Sardelli.

Itinerario nella memoria: Tra le baracche dell’Acquedotto Felice a Roma dagli anni 60 ai 70;

una umanità nuova esce dalla disperazione, afferma con dignità il suo diritto. La cronaca di

questi giornidiventa storia l’emarginazione cultura. Ore 17,00.

Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.

 

SABATO 1 DICEMBRE

Manicaretti natalizi

Lezione unica di cucina per decorare ed arricchire il vostro pranzo natalizio; con Personal

Chef professionista durata un’ora e mezza. Carta Amici del Parco più contributo di€ 5.

Ore 16,30 al ristoro Casale del Fiscale.

Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.

 

DOMENICA 2 DICEMBRE
Visita guidata alla fungaia in collaborazione con il  C.R.S.A.

Chilometri di gallerie sotterranee oggi adibite alla coltivazione dei funghi. Sono
consigliate
scarpe comode e torce a batteria. Possibilità dipranzare con menù a
prezzo fisso su
prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.Ore 10.30.

 

 

SABATO 15 SETTEMBRE

 

In bicicletta da Tor Fiscale a Via Appia Antica.

Visita guidata in bicicletta dal Parco di Tor Fiscale lungo gli acquedotti e le aree agricole

fino alla Villa dei Quintili, via Appia Antica e ritorno. In collaborazione con Roma Ruota.

Percorso di circa 12 km. Partenza Ore 17,00.

Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.

 

SABATO 22 SETTEMBRE

Visita guidata serale alla fungaia in collaborazione con il  C.R.S.A.

Chilometri di gallerie sotterranee oggi adibitealla coltivazione dei funghi. Sono consigliate

scarpe comode e torce a batteria. Possibilità di aperitivo su prenotazione (€ 10).Ore 18.30.

Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.

 

DOMENICA 23 SETTEMBRE

Acquedotti, torri e casali.

Visita guidata archeologica ai principali monumenti del parco. Ore 10.30.

Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.

 

29 SETTEMBRE

È sabato: cene a tema a Tor Fiscale

Primo dei quattro suggestivi appuntamenti da non perdere: poesie, cinema, musica classica e canzoni della tradizione romana. Cena con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.

 

DOMENICA 30 SETTEMBRE

 

Benvenuto Autunno FESTA

Mostre e laboratori natura e ambiente Danze e musiche popolari.

Omaggi di erbe aromatiche atutti i partecipanti.

Ore 10.30 visita guidata alla fungaia in collaborazione con il  C.R.S.A.

Ore 11,00 stage dimostrativo gratuito di massaggio Shatzu a cura di G.Moriani.

Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso suprenotazione

al ristoro Casale del Fiscale

 

DOMENICA 21 OTTOBRE
In bicicletta da Tor Fiscale
al Mandrione e Caffarella
Visita guidata in bicicletta dal Parco di Tor
Fiscale lungo gli acquedotti, passando per Via
del Mandrione, fino ad arrivare alla Valle della
Caffarella, e ritorno. In collaborazione con
Roma Ruota. Percorso di circa 12 km.
Possibilità affitto bici. Ore 10.30.
DOMENICA 28 OTTOBRE
Visita botanica
Il mondo delle piante amiche al tempo dei
romani: visita guidata alla ricerca di erbe
officinali e commestibili usate fin dai tempi
antichi. Tecniche e consigli per riconoscerle e
per il loro utilizzo.
Ore 10.30. Possibilità di pranzare con menù a
prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale
del Fiscale.
DOMENICA 25 NOVEMBRE
Cinema per noi
Proiezione del film “non tacere” di F. Grimaldi
tratto dal libro “In borgata” di R. Sardelli Itinerario
nella memoria: Tra le baracche dell’Acquedotto
Felice a Roma dagli anni 60 ai 70; una umanità
nuova esce dalla disperazione, afferma con
dignità il suo diritto. La cronaca di questi giorni
diventa storia l’emarginazione cultura. Ore 17.
EVENTI
29 SETTEMBRE, 13 E 27 OTTOBRE,
10 NOVEMBRE
È sabato: cene a tema a Tor Fiscale
Quattro suggestivi appuntamenti da non
perdere: poesie, cinema, musica classica e
canzoni della tradizione romana. Cena con
menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro
Casale del Fiscale.
DOMENICA 30 SETTEMBRE
Benvenuto Autunno
Mostre e laboratori natura e ambiente Danze e
musiche popolari. Omaggi di erbe aromatiche a
tutti i partecipanti.
Ore 10.30 visita guidata alla fungaia.
Ore 11 stage dimostrativo gratuito di massaggio
Shatzu a cura di G. Moriani. Possibilità di
pranzare con menù a prezzo fisso su
prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
SABATO 1 DICEMBRE
Manicaretti natalizi
Lezione unica di cucina per decorare ed
arricchire il vostro pranzo natalizio; con
Personal Chef professionista durata un’ora e
mezza. Carta Amici del Parco più contributo di
€ 5. Ore 16,30 al ristoro Casale del Fiscale.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su
prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.
IL PARCO DEI BAMBINI
DOMENICA 7 E 14 OTTOBRE
Dipingere i fiori
In occasione della mostra “Acquedotti in fiore”
di Cristina Giammaria l’artista terrà un
laboratorio per bambini sul tema “Dipingiamo i
fiori del Parco di Tor Fiscale”.
7 ottobre ore 16; 14 ottobre ore 11,
Casale Museo Tor Fiscale. Gratuito.
DOMENICA 21 OTTOBRE
Arrivano i barbari!
Alla scoperta dell’area di Tor Fiscale.
Ore 11 Punto Info Tor Fiscale.
SABATO 3, 10, 17, 24 NOVEMBRE
Sabato insieme
Cinema ed attività per bambini al Casale Museo
di Tor Fiscale (via dell’Acquedotto Felice 120)
dalle 16,30 alle 18,00.
CORSI
Acquerello
Tutte le domeniche di novembre per bambini
dai 4 anni in su, max gruppi da 5.
Apprendimento dei rudimenti della tecnica ed
elaborazione di soggetti del parco.
Incontri di 1 ora, costo € 10 a lezione, materiale
incluso. Ore 11.30-12.30.
Per adulti max 5 persone a gruppo. Sviluppo
della tecnica dell’acquerello. Ore 10-11.
Costo € 15 a lezione, materiale escluso.
Info: 3496352108
email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
Tutti gli appuntamenti sono presso il Casale
Museo - Punto Info Tor Fiscale, via
dell’Acquedotto Felice, 120.
Per partecipare occorre avere la Carta Amici
del Parco. Eventuali costi aggiuntivi sono
indicati.
Le visite sono annullate in caso di pioggia.
Tutti i venerdì, sabato e domenica è aperto
il Ristoro del Fiscale con menù a prezzo fisso
su prenotazione € 23,00 a persona,
bambini € 18,00. Sconto con Carta Amici.
Informazioni:
Tel. 333 6891754 o 328 1623639
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
www.torredelfiscale.i

Primavera - Estate 2012

PROGRAMMA  ESTATE  2012

7.7.2012 sabato ore 18,30  ristoro Casale del Fiscale visita serale alle gallerie sotterranee in collaborazione con C.R.S.A Visita guidata alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo

adibite alla coltivazione dei funghi.

 

Partenza  ore 18,30 casale Museo-Punto informativo  in Via dell’Acquedotto Felice 120.
Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. Costo del biglietto: adulti € 6,00 bambini fino a 10 anni € 3,00

 

13.7.2012 venerdì ore 21,00  ristoro Casale del Fiscale

CONCERTO LIVE DA NON PERDERE!!  DEGLI ZUCCHEROFILATO

INGRESSO GRATUITO

 

14.7.2012 sabato ore 21,00  ristoro Casale del Fiscale

Sulle musiche del film "Passione" di J.Turturro una serata di danze e musica davvero appassionante!!

INGRESSO GRATUITO

 

20.7.2012 venerdì ore 21,00  ristoro Casale del Fiscale

LIVE MUSIC con Peppe Arena

INGRESSO GRATUITO

21.7.2012 sabato ore 21,00  ristoro Casale del Fiscale

60's soules and rudies night

Selezioni soul, freakbeat, italianbeat e rocksteady a cura di Mr.Dublin e DJ Horneymonkey

INGRESSO GRATUITO

4.8.2012 sabato ore 18,30  ristoro Casale del Fiscale visita serale alle gallerie sotterranee in collaborazione con C.R.S.A

Visita guidata alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo adibite alla coltivazione dei funghi. 
Partenza  ore 18,30 casale Museo-Punto informativo  in Via dell’Acquedotto Felice 120.
Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria.  Costo del biglietto: adulti € 6,00 bambini fino a 10 anni € 3,00

 

 

IN COLLABORAZIONE CON L'ENTE REGIONALE PARCO APPIA ANTICA E MUNICIPIO IX ROMA CAPITALE

Tutti gli appuntamenti sono presso il Punto Informativo Tor Fiscale, via dell’Acquedotto
Felice, 120. Per partecipare  occorre avere la Carta Amici del Parco.
Eventuali costi aggiuntivi sono indicati.
Le visite sono annullate in caso di pioggia  
E MAIL: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..  
Metro A fermata Porta Furba.



PROGRAMMA PRIMAVERA ESTATE  2012

18.3.2012 domenica biciclettata da  Tor Fiscale a Via Appia Antica;
Visita guidata in bicicletta dal Parco di Tor Fiscale lungo gli acquedotti e le aree agricole fino
alla Villa dei Quintili, via Appia Antica e ritorno. In collaborazione con Roma Ruota Percorso di
circa 12 km.  Partenza  ore 10,30 casale Museo-Punto informativo in Via dell’Acquedotto
Felice 120.  
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.



24.3.2012 sabato visita serale a piedi alle gallerie sotterranee
Apertura della stagione primavera estate con nuovi allestimenti  al casale museo e
Visita guidata alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo adibite alla coltivazione dei funghi.
Partenza  ore 18,30 casale Museo-Punto informativo  in Via dell’Acquedotto Felice 120.
Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.



25.3.2012 domenica Festa  di primavera
Festeggiamo insieme  l'arrivo della primavera con una passeggiata naturalistica, laboratori  e
natura per bambini, una mostra nel casale museo sui luoghi magici del parco attraverso gli
acquerelli di Cristina Giammaria ed un pranzo con menù a prezzo fisso su prenotazione a
base di profumi ed aromi del parco.
Dalle ore 10,00 casale Museo-Punto informativo  in Via dell’Acquedotto Felice 120.



MERCATINO DEL LIBERO INGEGNO
Appuntamento mensile, ogni  quarta domenica del mese a partire dal  25 Marzo 2012 si allestirà
un mercatino ricco di idee e novità: artigianato, prodotti tipici, usato (libri-giochi-oggettistica etc),
riciclo, antiquariato e molto altro ancora.   Dalle 9,00 alle 18,00 in via dell'Acquedotto Felice 120.
- email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..



31.3.2012 sabato Manicaretti Pasqualini
Lezione unica di ricette culinarie originali per una Pasqua a colori. Antipasti sfiziosi, decorazioni
di uova con Personal Chef professionista. Ore 16,00  al ristoro Casale del Fiscale. Tessera
Amici del Parco più contributo di € 5,00.



1.4.2012 domenica LABORATORIO X BAMBINI 
Ultima giornata per visitare la mostra degli acquerelli sui luoghi più magici del parco e laboratorio,
tenuto dall’artista, per far conoscere questa tecnica ai bambini dalle ore 11,00 alle 12,00.
Dalle ore 10,00 casale Museo- Punto informativo  in Via dell’Acquedotto Felice 120.
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.



8 - 9.4.2012 domenica e lunedì Pasqua e Pasquetta  mille sapori.
Piccola ricerca in omaggio ai visitatori sulle tradizioni culinarie dell'antica Roma, laboratori  e
natura per bambini, visita guidata archeologica intorno ai principali monumenti dell'area di
Torre del Fiscale.
Dalle ore 10,00 casale Museo- Punto informativo  in Via dell’Acquedotto Felice 120.
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.



14.4.2012 sabato visita serale  alle gallerie sotterranee
Visita guidata notturna alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo adibite alla
coltivazione dei funghi.
Partenza  ore 18,30  casale Museo- Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. 
Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria.
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.



14.4.2012 CORSO DI RICONOSCIMENTO ERBE E COSTRUZIONE
DI ERBARIO
il corso si articolerà in 5 appuntamenti settimanali di domenica alle ore 10,30 e di sabato alle 
ore 18,00;  prevede due lezioni teoriche indoor nel casale museo,  escursione con raccolta di
piante, lavorazione delle parti e sistemazione ad erbario. 
Calendario incontri:  sabato 14 Aprile - sabato 21 Aprile - domenica 29 Aprile - sabato 5 Maggio
- sabato 12 Maggio.  Le iscrizioni sono aperte dal 3.3.2012 il costo del corso completo è di 50 €
inclusi i materiali. Casale Museo- Punto informativo  in Via dell’Acquedotto Felice 120.
email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..



15.4.2012 domenica biciclettata da Tor Fiscale al Mandrione e Caffarella
Visita guidata in bicicletta dal Parco di Tor Fiscale lungo gli acquedotti, Via del Mandrione, fino alla
Valle della Caffarella, e ritorno. In collaborazione con Roma Ruota.  Percorso di circa 12 km. 
Partenza  ore 10,30 casale Museo-Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120.  
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.



15.4.2012 domenica  Arte e restauro
Avvicinamento al mondo del restauro a cura di Ingrid Reindell.
Ore 10,30 casale Museo- Punto informativo  in Via dell’Acquedotto Felice 120.
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.



25.4.2012  visita  a piedi alle gallerie sotterranee
Visita guidata alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo adibite alla coltivazione dei funghi.
Partenza  ore 10,30 casale Museo-Punto informativo  in Via dell’Acquedotto Felice 120.
Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria.
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.



CORSO DI ACQUERELLO a cura di Cristina Giammaria dal 29/04/2012
al 27/05/2012
Per bambini dai 4 anni in su max gruppi da 5. Primi rudimenti della tecnica raccontata come
una storia avvincente. Successivamente, approfondimenti, tecniche ed elaborazioni nuove.
Incontri di 1 ora costo € 10, 00 a lezione materiale incluso.
Per adulti max 5 persone a gruppo. Introduzione alla tecnica dell'acquerello. Teoria e pratica;
durata delle singole lezioni 1 ora, costo € 15,00 a lezione  materiale escluso.
Info: 3496352108 -  email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
Domenica:  29/04 – 06/05 – 13/05 – 20/05 – 27/05
Orario: dalle 10,00 alle 11,00 per adulti – dalle 11,30 alle 12,30 per bambini



1.5.2012  domenica in festa Rosa Rosae 5^ Edizione
Piccolo concorso a premi per la pianta più bella (iscrizioni fino alle ore 12,00) Premiazione
alle 12,30. Laboratori  e natura per bambini, omaggi  profumati. Visita guidata alla fungaia,
Km di gallerie sotterranee un tempo adibite alla coltivazione dei funghi.
Partenza  ore 10,30 casale Museo-Punto informativo  in Via dell’Acquedotto Felice 120.
Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria.
Seguirà un pranzo con menù a prezzo fisso su prenotazione con alcune ricette a base di
fiori commestibili.
Dalle ore 10,00 casale Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice.



6.5.2012 domenica visita guidata archeologica
visita guidata archeologica ai principali monumenti del parco
partenza ore 18,30 punto info via dell'Acquedotto Felice 120



12.5.2012 sabato visita serale  alle gallerie sotterranee
Visita guidata notturna alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo adibite alla
coltivazione dei funghi. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria.
Partenza  ore 18,30 casale Museo- Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. 
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.



26.5.2012  sabato  alla scoperta del cielo e  dei suoi tesori
Visita guidata astronomica,  la luna e le stelle nel cielo primaverile, a cura di Franco Mileto. 
Ore  20,00  Casale Museo- Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. 
Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria.
prima dell'appuntamento dalle ore 18,30 possibilità di  aperitivo/cena con vini bio, sfiziosità,
golosità nostrane; su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.



2.6.2012/ 30.6.2012 Rassegna Cinematografica:
"Sabato Ultimo spettacolo"
Un ciclo di lavori e capolavori di registi che ci hanno raccontato storie che ancora oggi ci
sorprendono, divertono e commuovono al tempo stesso. Interessante è anche ritrovare
in alcune scene di essi,  le aree di Tor Fiscale - Acquedotti - Mandrione scelte come set
cinematografici.
Ore 20,00 Cena su prenotazione a prezzo fisso abbinata al biglietto € 23,00.
Ore 22,00 Proiezione € 5,00
Ristoro Casale del Fiscale  Via dell'Acquedotto Felice 120.



10.6.2012 domenica biciclettata da Tor Fiscale al Parco degli
Acquedotti;
Visita guidata in bicicletta dal Parco di Tor Fiscale lungo gli acquedotti e le aree agricole
fino al Casale di Roma Vecchia e ritorno in collaborazione con Roma Ruota. Percorso
di circa 12 km.
Partenza  ore 10,30 casale Museo-Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120.  
Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.



16.6.2012 sabato visita serale alle gallerie sotterranee
Visita guidata notturna alla fungaia, Km di gallerie sotterranee un tempo adibite alla coltivazione
dei funghi.  Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria.
Partenza  ore 18,30  casale Museo- Punto informativo in Via dell’Acquedotto Felice 120. 
Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale.

 

ARCHIVIO EVENTI

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
©TorFiscale 2021 realizzato da: FairWeb.it