• Homepage
  • Associazione
  • Cooperativa
  • Contatti
  • Dove siamo

Associazione Onlus La Torre del Fiscale

IDENTITA - CONTATTI
  • Homepage
  • Associazione
  • Cooperativa
  • Contatti
  • Dove siamo
PARCO - SERVIZI
  • Il Parco
  • Il Punto informativo
  • Il Museo
  • Il Ristoro
  • I Sotterranei
  • I Laboratori
  • Eventi
  • Mappe
  • GALLERY

Eventi

Primavera - Estate 2015

programma Primavera-Estate 2015

 

Sabato 28 Marzo

Manicaretti Pasqualini

Lezione unica di cucina per arricchire la vostra tavola di Pasqua. Degustazione.

(contributo € 5,00 + Carta Amici del Parco).

Ore 16,30  Ristoro Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice, 120

 

Lunedì 6 Aprile

Archeothè
Visita archeologica ai più importanti monumenti dell'area di Torre del Fiscale. A seguire thè e biscotti fatti in casa. Contributo di 3,00 Euro + Carta Amici del Parco.
Ore 16,30

 

Domenica 19 Aprile

Festa di Primavera

Laboratori ambientali dalle ore 10,30 al Ristoro Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice, 120. Archeo-biciclettata con aperitivo (acquedotti-tor fiscale-tombe latine- Tor Fiscale percorso bassa difficoltà circa 12 km )  con partenza ore 10,30 dal Punto Info Via Lemonia, altezza area giochi. Contributo di 4 euro per l'aperitivo + carta amici. Costo per eventuale affitto bici 5 euro tutto il giorno. A cura di Gazebike.

 

Sabato 16 Maggio

A cena con la storia

Visita archeologica con i colori del tramonto e cena tradizionale romana "alla ricerca del gusto che per tradizione è arrivato ai nostri giorni”. Contributo cena 20,00 + Carta Amici del Parco. Ore 17,30

 

Domenica 17 Maggio

Anatomia di una bicicletta

Laboratorio di ciclofficina per bambini, a cura di Gazebike ore 10,30 entrata parco vicolo Acquedotto Felice fronte civico 128.

 

Sabato 30 Maggio

Erbe con gusto

Visita guidata botanica. A seguire pranzo con cucina a base di erbe del parco. Contributo pranzo 20,00 Euro + Carta Amici del Parco. Ore 10,30

 

Sabato 6 Giugno

Archeologia all'ora di cena

Visita guidata archeologica con cena vegetariana. Contributo cena 20,00 Euro + Carta Amici del Parco. Ore 18

 

Domenica 7 Giugno

Biciclettata con aperitivo

Tor Fiscale - Appia Antica - Acquedotti (bassa difficoltà circa 18 km) Contributo di 4 euro per l'aperitivo + carta amici. Costo per eventuale affitto bici 5 euro tutto il giorno. A cura di Gazebike. Ore 16

 

Sabato 13 Giugno

A cena con la storia

Visita archeologica con i colori del tramonto e cena tradizionale romana "alla ricerca del gusto che per tradizione è arrivato ai nostri giorni”. Contributo cena 20,00 + Carta Amici del Parco. Ore 17,30

 

 

Domenica 14 Giugno

CONFERENZA: Viaggi in Siria e in Iraq, prima e dopo le guerre del Golfo

Gente paesaggi arte archeologia. Conferenza del Professor Mirjo Salvini già direttore dell'Istituto di studi sulle civiltà dell'Egeo e del Vicino Oriente del CNR.  Ore 11  Ingresso libero.

 

Sabato 27 Giugno

A cena con la storia

Visita archeologica con i colori del tramonto e cena tradizionale romana "alla ricerca del gusto che per tradizione è arrivato ai nostri giorni”. Contributo cena 20,00 + Carta Amici del Parco. Ore 17,30


GIUGNO IN.......MOSTRA

6 e 7 Giugno   "Acquarelli al parco"

Sabato ore 18.00 inaugurazione di "Acquarelli al parco" : collettiva dell'associazione culturale In.fatti arte. La mostra continua domenica 7 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19.

 

 

13 e 14 Giugno  "Colori terre e sfumature..."

Sabato 13 ore 17 inaugurazione personale di Silvia Salvini "Colori, terre e sfumature….". La mostra continua domenica 14 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19.

 

 

20 e 21 Giugno  "Dolce infanzia"

Sabato 20 ore 17 inaugurazione personale di Maria Modesta Di Rienzo “Dolce infanzia”. La mostra continua domenica 21 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19.

 

 

27 e 28 Giugno  "Luce e magia dell'acquerello"

sabato ore 17 inaugurazione personale di Nicolò Caito "Luce e magia dell'acquerello". La mostra continua domenica 28 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19.

 

FESTIVAL - SPETTACOLI

Luglio col Ballo che ti voglio 3a Edizione

Concerti live per i venerdì  sera del mese di Luglio ore 22. Cena ore 20,30. Concerti dal vivo e cene all'aperto: Musica, ballo e menù per tutti i gusti. Ingresso gratuito. Ristoro Casale del Fiscale Via dell'Acquedotto Felice 120.

Autunno - Inverno 2014

programma Autunno-Inverno 2014

Sabato 27 Settembre

La Via Latina

ore 15,00 passeggiata con CACCIA AL TESORO per bambini tra antichi casali, acquedotti e terme romane, con merenda al ristoro Casale del Fiscale.

Prenotazione obbligatoria alla mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

Domenica 28 Settembre

Acquedotti, torri e casali

ore 10.30 Visita guidata archeologica ai principali monumenti del parco.

 

Domenica 5 Ottobre

FESTA  Ottobrata Romana

ore 10,30 biciclettata Tor Fiscale-Acquedotti e ritorno

Ultima giornata della  mostra di Cristina Giammaria "Scenari Urbani" con laboratorio gratuito

di acquerelli per bambini dalle 11,00 alle 12,00 Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale

ore 16,00 visita guidata con lo storico degli alberi Antimo Palumbo.

ore 16,00 Stage gratuito di danza popolare: "La Pizzica" curato da Sandro Pasquali

a seguire concerto dal vivo del gruppo "Le Tarantole" per ballare tutti insieme

 

Sabato 18 Ottobre

" Archeo thè"

ore 16,30 Visita archeologica ai più importanti monumenti dell'area di Torre del Fiscale a seguire thè e biscotti fatti in casa. Carta Amici del Parco più contributo di 3,00 Euro

 

Sabato 25 Ottobre

ore 19,30 Visita Astronomica Il cielo d'autunno. Esposizione teorica ed osservazione pratica

applicata con strumentazione tecnica a cura di Ugo Angelini

 

Domenica 26 Ottobre

Le ERBE del Parco

ore 10,30 visita botanica a cura di Enrico Iannuzzi. Il mondo delle piante amiche fin dal tempo dei Romani. Ricerca di erbe officinali e commestibili usate ancora oggi.Tecniche e consigli per riconoscerle e per il loro utilizzo

 

Domenica 2 Novembre

Tor Fiscale  Tor Marancia in bicicletta

ore 10.30 Dopo un breve tour del parco e delle sue emergenze storiche, si pedala in

direzione di Via Appia Antica, oltrepassando velocemente la Valle della Caffarella e le Catacombe di S.Callisto, fino a giungere alla Tenuta di Tormarancia. 12km (a/r), difficoltà media, adatto a tutti.

 

Sabato 15 Novembre

VEGAN PARTY
Nella filosofia del "mangiare sano" la scelta vegana rappresenta una possibilità ancora sconosciuta a molti. Proposta di piatti  con colori e sapori tutti da scoprire!!! Cena dalle ore 20,00 Casale Ristoroì su prenotazione al 328 1623639 / 333 6891754. Contributo di 20,00 Euro Sconto 10% con Carta Amici del Parco

 

8-15-22 Novembre

Il Sabato del Villaggio

Laboratori, proiezioni e incontri al Centro di documentazione ambientale - Casa della memoria di Tor Fiscale. Film, documentari, dibattiti e laboratori per una esplorazione partecipata sulle trasformazioni territoriali, culturali ed ambientali. Ingresso libero con carta amici del Parco.

Ore 18-19.30 Casale Museo  via dell’Acquedotto Felice, 120

 

Domenica 23 Novembre

Il percorso del migrante, storie delle genti

ore 10.30 Visita guidata storico-sociale all'area di Tor Fiscale. Racconti di vita.

 

Sabato 29 Novembre

Il cielo d'autunno

ore 19,00. Visita Astronomica Esposizione teorica ed osservazione pratica applicata con

strumentazione tecnica a cura di Ugo Angelini

 

Sabato 13 Dicembre

Manicaretti natalizi

ore 16,30 Lezione unica di cucina per decorare ed arricchire il vostro pranzo natalizio.

Carta Amici del Parco più contributo di 5 Euro. Casale Ristoro

*OTTOBRE IN MOSTRA     
CASALE MUSEO  
PARCO DI TORRE DEL FISCALE
Via dell'Acquedotto Felice 120 
                              
28 SETTEMBRE - 5 OTTOBRE

Personale di Cristina Giammaria "Scenari Urbani"

Dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00

La mostra continua nei giorni di sabato 4 Ottobre dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e domenica 5 Ottobre, dalle

ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00.

Sono previsti due laboratori di acquarello per bambini, nelle due domeniche del 28 Settembre e 5 Ottobre

rispettivamente dalle 16,00 alle 17,00 e dalle 11,00 alle 12,00.

DAL  6 AL 13 OTTOBRE

Personale di Sandro Segneri "Monocromi" Dipingere con l'acqua mutabile, senza forma, segni e graffi di

stati d'animo. Dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00 sabato e domenica dalle 15,00 alle 19,00.

DAL 17 AL  19 OTTOBRE

Personale di Enrico Genovesi "Paesaggi reali" acquarelli di paesaggio

venerdì 17 ottobre apertura su invito, sabato 18 e domenica 19 0ttobre dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00

alle 19,00. Laboratorio di acquarello (per adulti e bambini) sabato 18 ottobre dalle 10,00 alle 13,00

DAL  25 AL 26 OTTOBRE

Personale di Leonardo Costantino "Vita a colori"

Dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00

 

 

Primavera - Estate 2014

 

programma Primavera-Estate 2014

 

Cine Club  tutti i venerdì  del mese di Marzo ore 19,00

seguiranno dibattito e cena con menù a prezzo fisso a € 20,00

programma:

7.03 Unfinished Italy di Benoit Felici

14.03 Alysia nel paese delle meraviglie di S. Amendola

21.03 Non Tacere di F. Grimaldi

28.03 Il Quadraro  di Autore anonimo

 

23.03.2014 domenica

Visita Archeologica   e apericena vegano ore 16,30

Monumenti: gli acquedotti romani  e la Torre del Fiscale a seguire aperitivo vegano

In collaborazione con Archeogeos s.n.c.

Prenotazioni euro 15,00  tel.3496430316-3402636282

 

Cene a tema tutti i venerdì  del mese di Aprile ore 20,30

4-11-18-25  Aprile

Sapori d'Italia: tradizione e ricerca nella cultura gastronomica italiana.

Proposta di ricette e degustazioni di piatti tipici € 25,00 bevande incluse.

Regioni visitate: Sicilia, Lazio, Veneto, Campania

 

6.04.2014 domenica ore 10,30 Conferenza

La piroga monossile del Lago di Bolsena restauro e musealizzazione. A cura di Ingrid Reindell.

 

6.04.2014 domenica dalle ore 10,30 Mega laboratorio dello sport

Giochi Olimpici Antichi - Lancio del giavellotto, corsa, tiro con l'arco, etc.

Premiazione nel pomeriggio. In collaborazione con Archeogeos s.n.c.

Iscrizioni 7,00 euro tel. 3496430316-3402636282

 

12.04.2014 sabato ore 16,00 Corso cucina

Manicaretti Pasqualini "fatelo con i fiori"

lezione unica di cucina  con lo Chef del Ristoro Casale del  Fiscale € 5,00

 

13.04.2014 domenica dalle 10,30 Festa: Benvenuta Primavera !

Dalle 10,30 laboratori ambientali - ciclo officina per bambini e caccia al tesoro,

ore 16,00   visita guidata con lo storico degli alberi Antimo Palumbo

Verrà dedicato un albero a Claudio Abbado

 

20.04.2014 domenica

 

26.04.2014 sabato ore 16,30 Biciclettata

Percorso Tor Fiscale Acquedotti e ritorno.

Dopo un breve tour dell'area di Tor Fiscale e delle sue emergenze storiche,

si pedala in direzione dell'area Acquedotti S. Policarpo,   fino a giungere a

Via di Capannelle. 12km (a/r), difficoltà media, adatto a tutti.

 

27.04.2014 domenica ore 10,30 Visita botanica

Le erbe del parco da mangiare e da odorare.

 

Tutti i sabato del mese di Maggio ore 10,30 o ore 16,30

"Visite guidate e aperitivi/merende per tutti i gusti e per tutte le età"

Aperitivo/merenda € 7,00

3.05 Biciclettata Tor Fiscale Mura Aureliane e ritorno Si parte alle 10,30 dal

punto info Torre del Fiscale in direzione dell'Appia Antica; poi da Porta

S. Sebastiano breve intenso tour di un tratto suggestivo delle Mura Aureliane.

10km (a/r), difficoltà bassa.

10.05 Visita guidata alle gallerie sotterranee di Torre del Fiscale ore 10,30

Escursione per bambini e adulti.  Km di gallerie sotterranee, un habitat davvero

particolare e suggestivo.

Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria.

17.05 Riproduzioni artistiche con diverse tecniche dedicate ai principali monumenti

di Torre del Fiscale dalle ore 16,30

24.05 Tour fotografico dedicato ai principali monumenti di Tor Fiscale ore 16,30

31.05 Visita guidata alle gallerie sotterranee di Torre del Fiscale. Ore 16,30

Escursione per bambini e adulti.  Km di gallerie sotterranee, un habitat davvero

particolare e suggestivo.

Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria."

 

7.06.2014 sabato ore 16,30 Biciclettata

Percorso Tor Fiscale - Caffarella - Catacombe e ritorno:Dopo un breve tour del

parco e delle sue emergenze storiche, si pedala in direzione della Valle della

Caffarella toccando i suoi principali siti archeologici per poi dirigere verso le

Catacombe di S.Callisto. 10km (a/r).   Difficoltà media, adatto a tutti.

 

14.06.2014 sabato ore 18,00 Incontro letterario

Un libro da mettere in valigia per le vacanze: presentazione e dibattito su alcuni

testi letterari  di autori del nostro territorio.

 

Tutti i venerdi di Luglio ore 22,00 Concerti dal vivo e cene all'aperto

2° edizione di "Luglio col Ballo che ti voglio"

Musica, balli e menù per tutti i gusti. Cena ore 20,30

 

 

Autunno - Inverno 2013

programma autunno-inverno 2013

 

SABATO 21 SETTEMBRE

Da Tor Fiscale alle Mura Aureliane in bicicletta

Si parte dal punto info Torre del Fiscale in direzione dell'Appia Antica; poi da Porta

S. Sebastiano breve intenso tour di un tratto molto suggestivo delle Mura Aureliane.

10km (a/r), difficoltà bassa, adatto a tutti. Ore 17 Punto Info Tor Fiscale.

Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del

Fiscale.

 

DOMENICA 6 OTTOBRE

Acquedotti, torri e casali

Visita guidata archeologica ai principali monumenti del parco. Ore 10.30.

Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale

del Fiscale.

 

 

DOMENICA 6 OTTOBRE

Mostra acquerelli di Cristina Giammaria "Suggestioni d'autunno" dal 6 al 13 Ottobre

con laboratorio gratuito per bambini dalle 16,00 alle 17,00

 

 

DOMENICA 13 OTTOBRE

Ottobrata romana a Tor Fiscale

Dalle 10,30 laboratori ambientali, ore 10,30 biciclettata Tor Fiscale-Acquedotti e

ritorno, ore 16,00 visita guidata con lo storico degli alberi Antimo Palombo.

Ultima giornata di mostra degli acquerelli di Cristina Giammaria con laboratorio

gratuito di acquerelli per bambini dalle 16,00 alle 17,00

Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale

del Fiscale.

 

 

DOMENICA 27 OTTOBRE

Le erbe del Parco

Il mondo delle piante amiche al tempo dei romani: visita guidata alla ricerca di erbe

officinali e commestibili usate fin dai tempi antichi. Tecniche e consigli per

riconoscerle e per il loro utilizzo. Ore 10.30.

Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale

del Fiscale.

 

DOMENICA 10 NOVEMBRE

Tor Fiscale Acquedotti Tor Marancia in bicicletta

Dopo un breve tour del parco e delle sue emergenze storiche, si pedala in direzione

di Via Appia Antica, oltrepassando velocemente la Valle della Caffarella e le Catacombe

S.Callisto, fino a giungere alla Tenuta di Tormarancia. 12km (a/r), difficoltà media,

adatto a tutti. Ore 10.30 Punto Info Tor Fiscale

Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale

del Fiscale.

 

 

DOMENICA 24 NOVEMBRE

Il percorso del migrante, storie delle genti

Visita guidata storico-sociale all'area di Tor Fiscale. Racconti di vita. Ore 10.30

Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale

del Fiscale.

 

SABATO 14 DICEMBRE

Manicaretti natalizi

Lezione unica di cucina per decorare ed arricchire il vostro pranzo natalizio con

ricette siciliane. Carta Amici del Parco più contributo di 5 Euro. Ore 16  Casale

Ristoro.

Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale

del Fiscale.

 

 

INCONTRI, CONFERENZE e CORSI

 

 

DOMENICA 20 OTTOBRE

Il restauro: i grandi bronzi

Per gli appassionati di archeologia e speciali  tecniche di restauro, una interessante

conferenza a cura di Ingrid Reindell: I  restauri di grandi opere in bronzo. Ingresso

libero con carta amici del Parco.

Ore 10.30 Casale Museo, Tor Fiscale, via dell’Acquedotto Felice 120.

Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale

del Fiscale.

 

 

9-16-23-30 NOVEMBRE

Il Sabato del Villaggio

Tutti i sabati laboratori, proiezioni e incontri al Centro di documentazione ambientale

- Casa della memoria di Tor Fiscale. Film, documentari, dibattiti e laboratori per una

esplorazione partecipata sulle trasformazioni territoriali,  culturali ed ambientali.

Ingresso libero con carta amici del Parco.

Casale Museo, via dell’Acquedotto Felice, 120.

Possibilità di cenare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del

Fiscale.

programma:
09 novembre ore 18.00 " I briganti nella campagna romana" incontro con P.Grella  (Gratuita)
16 novembre ore 15.00 " Personalizziamo il Natale" laboratorio manuale - carta per bambini dai 6 /10 anni (carta amici)
23 novembre ore 15.00 " Danze dei fiori di Bach nella natura" bambini/ragazzi
30 novembre ore 15.00 " Personalizziamo il Natale" laboratorio manuale -per bambini dai 6/10 anni (carta amici)

 

 

PARCO DEI BAMBINI

 

DALL’EQUINOZIO AL SOLSTIZIO D’INVERNO

TUTTI I SABATO POMERIGGIO DALLE 15 ALLE 17 Punto Info Tor Fiscale,

via dell’Acquedotto Felice 120

LABORATORI DI ARTE, DANZE E MUSICA ISPIRATI ALLA VITA DEGLI ALBERI E AL

RITMO DELLE STAGIONI a cura dell’Ass. di Promozione Sociale Il Cerchio di Eurinome

in collaborazione con Ecologia Urbana e Ass. onlus La Torre del Fiscale.

 

21 Settembre

TRAS-FORMA-AZIONE

Lavorare con la materia e i colori del Parco in Autunno

22 settembre

Le danze del l’equinozio d’Autunno

19 Ottobre

LE VOCI E I SUONI DEGLI ALBERI

Laboratorio di strumenti musicali “naturali”.

9 Novembre

DANZE DEI FIORI DI BACH NELLA NATURA

Danziamo con i fiori e con il nostro albero per prepararci

ad accogliere l’Inverno.

21 Dicembre

TRAS-FORMA-AZIONE

Lavorare con la materia e i colori del Parco in Inverno

22 settembre

Le danze del solstizio d’Inverno.

 

Tutti gli appuntamenti sono presso il Punto Info Tor Fiscale,

via dell’Acquedotto Felice 120

Primavera - Estate 2013

programma primavera-estate 2013

 

VISITE GUIDATE

DOMENICA 24 MARZO, 14 APRILE

AVVISO:
SIAMO SPIACENTI DOVER COMUNICARE
CHE CAUSA LAVORI DI RIPRISTINO
IN CORSO, LE VISITE GUIDATE
ALLE CAVE SOTTERRANEE
SONO TEMPORANEAMENTE SOSPESE.

Visita guidata alla fungaia

Chilometri di gallerie sotterranee oggi adibite alla coltivazione dei funghi. Sono consigliate

scarpe comode e torce a batteria.

Ore 10.30.

 

DOMENICA 31 MARZO ore 10,30 e SABATO 4 MAGGIO pomeridiana  ore18,30

Acquedotti, torri e casali

Visita guidata archeologica ai principali monumenti del parco.

 

DOMENICA 5 MAGGIO

Le erbe del Parco da mangiare e da odorare

Visita guidata botanica alla ricerca di erbe officinali e commestibili usate fin dai tempi

antichi. Tecniche e consigli per riconoscerle e per il loro utilizzo.

Ore 10.30.

 

SABATO 18 MAGGIO

Cielo di primavera

Visita guidata astronomica, la luna e le stelle nel cielo primaverile. Sono consigliate

scarpe comode e torce a batteria. A cura di F. Mileto.

Ore 20

Aperitivo prima dell’appuntamento dalle ore 19 su prenotazione

 

 

SABATO 25 MAGGIO, 22 GIUGNO, 20 LUGLIO

AVVISO:
SIAMO SPIACENTI DOVER COMUNICARE
CHE CAUSA LAVORI DI RIPRISTINO
IN CORSO, LE VISITE GUIDATE
ALLE CAVE SOTTERRANEE
SONO TEMPORANEAMENTE SOSPESE.

Visita guidata serale alla fungaia

Chilometri di gallerie sotterranee oggi adibite alla coltivazione dei funghi. Sono consigliate

scarpe comode e torce a batteria.

Ore 19.

 

 

EVENTI

VENERDI'  22 e 29 MARZO, 5 e 12 APRILE

Corti d’autore

Rassegna di documentari, con cena e dibattito.

Ore 19.30 Casale del Fiscale. Su prenotazione

 

SABATO 23 MARZO

Manicaretti Pasqualini

Lezione unica di ricette culinarie originali per una Pasqua a colori. Antipasti sfiziosi,

decorazioni di uova con Personal Chef professionista. Costo Carta Amici del Parco + € 5.

Ore 16,30  al ristoro Casale del Fiscale.

 

DOMENICA 21 APRILE

Festa del vento di Primavera a Tor Fiscale

Laboratori, mercato contadino, massaggi shiatsu, incontro olistico sulla risata come pratica

del benessere.

Dalle ore 10,30 in poi.

 

 

DOMENICA 5 e 12 MAGGIO

Mostra di Acquarelli "Passeggiate romane" a cura di Cristina Giammaria con laboratori

gratuiti per bambini ore 16.

Ore 10,00-13,00  e  16,00-18,00

 

 

VENERDI’ 5, 12, 19 e 26 LUGLIO

Luglio col ballo che ti voglio

Musica dal vivo, balli, drinks, cene e aperitivi.

Ore 21 Casale del Fiscale, via dell’Acquedotto Felice.

 

 

SU DUE RUOTE

DOMENICA 17 MARZO

Da Tor Fiscale alla Villa dei 7 Bassi   (e ritorno)

Lungo la linea degli antichi acquedotti si raggiungono la Villa delle Vignacce, il

Casale di Roma Vecchia, Via delle Capannelle, fiancheggiando la Villa dei Sette Bassi si

raggiunge la Villa dei Quintili (ingresso facoltativo). 16 km circa.

Difficoltà bassa, adatta a tutti, adulti e bambini.

Ore 10.30

 

SABATO 25 MAGGIO

Da Tor Fiscale alle Mura Aureliane

Ci si dirige verso l'Appia Antica e Porta S.Sebastiano. Breve intenso tour di un tratto molto

suggestivo delle Mura Aureliane. 10km, difficoltà bassa, adatto a tutti, adulti e bambini.

Ore 17

 

SABATO 8 GIUGNO

Da Tor Fiscale alla Tenuta della Farnesiana

Dopo un breve tour del parco e delle sue emergenze storiche, si pedala in

direzione Appia Antica, oltrepassando velocemente la Valle della Caffarella e le Catacombe

S.Callisto, fino a giungere al Bosco della Farnesiana. 12km, difficoltà media, adatto a tutti.

Ore 17

 

 

IL PARCO DEI BAMBINI

SABATO 16 MARZO

 

Memorie d’acqua

Inaugurazione del nuovo Centro di documentazione ambientale e memoria del territorio,

laboratori ambientali per bambini e a seguire presentazione del libro “Appio Claudio

e Giulio Frontino raccontano gli Acquedotti di Roma antica..in versi” di F. Tella.

Ore 15.30 – 18.30  Casale Museo Tor Fiscale

 

IL PRIMO E L'ULTIMO SABATO DEL MESE dal 6 APRILE all'8 GIUGNO

Laboratori di educazione ambientale

Racconti, merende e passeggiate nel parco.

Ore 16 -18 Punto Info Casale Museo Tor Fiscale

 

 

CORSI

DOMENICA 19 e 26 MAGGIO

Corsi di acquarello per adulti e bambini a cura di Cristina Giammaria. Info: 349 6352108.

Dalle ore 10,00. Punto Info Casale Museo Tor Fiscale

 

SABATO 9 MARZO 2013
15:30-18:30
CORSO
SOCIAL MEDIA MARKETING PER L’AMBIENTE
Mini corso per principianti 2.0
SABATO 9 MARZO 2013
15:30-18:30
CASALE DEL FISCALE
Via Dell’Acquedotto Felice, 120 Roma (RM)
Cosa, come, quando e perché scrivere su Facebook e sul blog per promuovere le tue iniziative in favore della tutela ambientale. Al termine i partecipanti potranno rilassarsi grazie all’aperitivo con i prodotti tipici romani.
Il costo è di 30,00€ e l’aperitivo è incluso nel prezzo.
Il corso è a numero chiuso. La prenotazione è obbligatoria.
Per info e prenotazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure 347 – 2332842
SOCIAL MEDIA MARKETING PER L’AMBIENTE
Mini corso per principianti 2.0
CASALE DEL FISCALE
Via Dell’Acquedotto Felice, 120 Roma (RM)
Cosa, come, quando e perché     scrivere su Facebook e sul blog per
promuovere
le tue iniziative in favore della tutela ambientale.
Al termine i partecipanti potranno rilassarsi grazie all’aperitivo
con i prodotti
tipici romani.
Il costo è di 30,00€ e l’aperitivo è incluso nel prezzo.
Il corso è a numero chiuso. La prenotazione è obbligatoria.
 
Per info e prenotazioni:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure 347 – 2332842
 

Page 8 of 10

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

ARCHIVIO EVENTI

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
©TorFiscale 2021 realizzato da: FairWeb.it